Economia circolare e metallurgia: le soluzioni di Feralpi (VIDEOINTERVISTA)

Sfruttare i polimeri per sostituire il carbon fossile è l’ultima sfida del Gruppo siderurgico. Che così ottimizza i processi energetici e i costi di produzione. Greenstone: sottoprodotto che deriva dalla scoria nera del forno elettrico, oggi certificato. Green iron: costituito dalla scaglia di laminazione, alimenta cementifici a recupero. I refrattari in sostituzione della materia prima…

Recupero degli scarti e granulazione a secco: così Tenova integra metallurgia ed economia circolare (VIDEOINTERVISTA)

Sostituzione del gas naturale con l’idrogeno, recupero dei residui, attenzione sulle scorie bianche: sono alcune delle attività che l’azienda del Gruppo Techint sta sviluppando per implementare un modello di circular economy. Il Lighthouse di Ori Martin: industria 4.0 e gestione intelligente del parco rottame. Il prossimo passo per il comparto? Definire impianti di tipo consorzile…

Economia di scala e fare squadra: così la metallurgia lombarda potrebbe trasformare i rifiuti da costo a risorsa. Con AFIL (VIDEOINTERVISTA)

Alcuni player dell’acciaio lombardo stanno implementando un modello di circular economy: le scorie prodotte vengono opportunamente trattate e utilizzate in altri settori industriali. Così si creano nuove opportunità di business in ottica di sistema regionale. Che potrebbero essere migliorate con l’adozione di tecnologie innovative e mettendo a fattor comune il know-how. Ne è un esempio…

Pimap Plus: possibilità di partecipare alla fiera AISTech 2022 (16-19 maggio 2022)

Tramite il progetto, Afil può supportare la partecipazione delle Pmi interessate alla manifestazione dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia Nell’ambito del progetto EU Pimap Plus, in cui siamo partner, vi sarà la possibilità di partecipare alla fiera “AISTech 2022”. AISTech è la fiera dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia. La manifestazione si terrà…

Partnership tra Tenova e SNAM per la decarbonizzazione nel settore metallurgico

Le due società collaboreranno nei prossimi tre anni per progettare soluzioni integrate basate sull’uso dell’idrogeno verde per decarbonizzare l’industria dei metalli   Un accordo per favorire la decarbonizzazione del settore dei metalli in Italia e all’estero: Snam, il più grande operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova si sono impegnati a condurre studi strategici…

Creare valore con la fotonica: appuntamenti e opportunità offerti da Afil alle pmi

L’Associazione vuole supportare le piccole e medie imprese affiliate che utilizzano questa tecnologia per aprirsi ai mercati di Cina, Canada, Usa e Giappone. Come? Tramite survey, webinar, attività di matchmaking. L’evento del 25 novembre organizzato da Pimap Plus, in cui l’Associazione fabbrica intelligente Lombardia è coinvolta   Piccole e medie imprese affiliate all’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (Afil) che utilizzino, producano e…