Agroalimentare: la filiera lombarda si riunisce in Afil. Focus su transizione green, IoT e Ai

Il Cluster regionale ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing” che ha come coordinatore industriale Tecnoalimenti. Obiettivo: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Sirti e la soluzione Generazione H. Tim e il sistema e2e per il tracciamento nella…

Technology day di Tecnoalimenti: focus su transizione energetica, IoT e IA (24 marzo 2022)

La Strategic Community Secure and Sustainable Food Manufacturing di AFIL, co-coordinata da Tecnoalimenti, ha come obiettivo principale la creazione di un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Con questo spirito, Tecnoalimenti organizza il suo Technology Day in collaborazione con AFIL, presso il Competence Center…

EIT Manufacturing: con il progetto PowerLIFT contenuti formativi per skill digitali

Tramite l’iniziativa, coordinata dal competence center Made, è possibile usufruire gratuitamente sino alla metà di Dicembre del catalogo dei corsi   Costruire un ampio ecosistema di rete di learning factory dove ricerca e tecnologia promuovono il trasferimento tra il mondo accademico e l’industria: è questo l’obiettivo del progetto PowerLIFT di EIT Manufacturing. L’iniziativa, coordinat da MADE…

Le linee strategiche di AFIL per diventare l’abilitatore dell’innovazione nella manifattura lombarda

Progettualità a livello europeo ed ecosistema di filiera: sono i pilastri dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia. Che propone la via per le politiche industriali della Regione – e i conseguenti investimenti – attraverso un lavoro di ricerca che aggrega intorno a un unico tavolo gli attori dell’industria. Parlano Diego Andreis, Tullio Tolio, Giacomo Copani  AFIL vuole essere l’abilitatore…