Assemblea Generale AFIL 2023: le sfide e le opportunità per la manifattura lombarda

L’impegno del manifatturiero lombardo. Le sfide e le opportunità per il futuro. Il ruolo del Cluster. Gli interventi di Christian Colombo (Presidente di AFIL), Tullio Tolio (Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster), Alessandro Fermi (Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia), Marek Przeor (funzionario della Commissione Europea) e Laura Rocchitelli (Presidente e CEO…

Strategic Communities di AFIL: contesto e supporto per la Manifestazione di Interesse sulle filiere

Le Strategic Communities hanno presentato le priorità comuni della manifattura avanzata nel contesto del bando promosso da Regione Lombardia con Unioncamere Lombardia. Smart Components: realizzare scenari di servitizzazione. Acciaio sostenibile: riutilizzo dei residui. Riciclo nel tessile: riuso dei rifiuti tessili. Secure and Sustainable Food Manufacturing: cross-fertilization tra machinery e filiera trasformazione alimentare. Advanced Polymers: plastronica…

Andreis, AFIL: Strategic Communities per abilitare l’innovazione nel manifatturiero lombardo, mettendo insieme imprenditori e studiosi

L’imprenditore (Fluid-o-tech) e presidente dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, spiega perché ha deciso di creare questi gruppi di lavoro. Ne fanno parte aziende, centri di ricerca, università e associazioni imprenditoriali, che cooperano strategicamente per il raggiungimento di obiettivi e interessi condivisi su specifiche tematiche di innovazione manifatturiera. Sono una risposta alla crescente complessità imposta dal progresso…