Siderurgia ed edilizia: le filiere vanno verso la simbiosi industriale. L’impegno di AFIL

La Strategic Community De- e Remanufacturing e la proposta per l’economia circolare nel settore metallurgico. I lavori sono iniziati a partire da fine aprile, in occasione dell’evento co-organizzato da AFIL e Associazione Italiana di Metallurgia (AIM) e tenutosi in Regione Lombardia. Diversi gli spunti emersi durante la tavola rotonda che ha visto la partecipazione di…

Economia circolare e industria del cemento: la visione di Italcementi (VIDEOINTERVISTA)

La circular economy è uno dei principali temi industriali: una delle maggiori sfide è trasformare i rifiuti da costi a fonti di profitto. Il gruppo – HeidelbergCement – utilizza gli scarti derivanti dall’industria plastica per produrre il clinker. E anche i residui generati dalla combustione dei combustibili vengono incorporati nel semilavorato. È il co-processing. Scoria…