Tra cybersecurity e California: l’impegno di Security Pattern e il supporto di AFIL

Il Socio AFIL ha partecipato alla missione negli Stati Uniti organizzata da AFIL nell’ambito del progetto europeo ADMANTEX2i. Ha così potuto far conoscere la tecnologia italiana ad industrie geograficamente lontanissime e, al tempo stesso, ha osservato i trend del mercato della Silicon Valley. Ora sta lavorando a un servizio per il monitoraggio delle vulnerabilità: fase…

Agroalimentare: la filiera lombarda si riunisce in Afil. Focus su transizione green, IoT e Ai

Il Cluster regionale ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing” che ha come coordinatore industriale Tecnoalimenti. Obiettivo: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Sirti e la soluzione Generazione H. Tim e il sistema e2e per il tracciamento nella…

Technology day di Tecnoalimenti: focus su transizione energetica, IoT e IA (24 marzo 2022)

La Strategic Community Secure and Sustainable Food Manufacturing di AFIL, co-coordinata da Tecnoalimenti, ha come obiettivo principale la creazione di un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Con questo spirito, Tecnoalimenti organizza il suo Technology Day in collaborazione con AFIL, presso il Competence Center…

Afil abilita il progetto FisVal, per una filiera integrata e sostenibile di valvole smart

L’Associazione ha agevolato l’aggregazione della catena produttiva con aziende e atenei interessati, e ha supportato la disseminazione dei contenuti innovativi dell’iniziativa. Le imprese partecipanti: la capofila Advanced Technology Valve, Brepo, Industrie Metallurgiche Odobez, Oleodinamica Martinalli, Metior, Quantra. Contributo della Regione Lombardia di 1,5 milioni di euro. Obiettivo: realizzare un Cyber Physical Model della filiera  …

PrimoPositum: una nuova Start-up all’interno di AFIL

PrimoPositum è il primo servizio globale per la certificazione sicura tramite blockchain Aumenta il numero delle Start-up all’interno di AFIL. Recentemente, si è unita al Cluster Primo Positum start-up focalizzata alla ricerca, progettazione e sviluppo di applicazioni decentralizzate sviluppate con l’ausilio di tecnologie blockchain, nonché nella realizzazione di  applicazioni nell’ambito dell’IoT e della gestione dei dati per le…