ASSEMBLEA GENERALE AFIL – SCIENZA, TECNOLOGIA E MANIFATTURA: UN ECOSISTEMA CIRCOLARE PER IL FUTURO (26 GIUGNO 2023)

L’Assemblea Generale del Cluster AFIL si terrà il 26 giugno 2023, dalle 14:00 alle 17:30, presso Palazzo Lombardia. Si tratta di un importante momento di aggregazione della comunità manifatturiera lombarda, che permetterà di fare il punto sulla situazione attuale del settore e di discutere le strategie future per favorire la crescita e l’innovazione. L’Assemblea Generale…

Il progetto Eur3ka: strumenti a supporto della resilienza delle imprese manifatturiere

Il progetto europeo Eur3ka (Manufacturing as a Service Network for Fast Pandemic Reaction), che vede coinvolti AFIL e i suoi Soci Engineering Ingegneria Informatica S.p.A (coordinatore), Consorzio Intellimech e Politecnico di Milano, si avvia alla conclusione alla fine di febbraio 2023. L’iniziativa, implementata negli ultimi due anni, ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un…

Strategic Communities di AFIL: contesto e supporto per la Manifestazione di Interesse sulle filiere

Le Strategic Communities hanno presentato le priorità comuni della manifattura avanzata nel contesto del bando promosso da Regione Lombardia con Unioncamere Lombardia. Smart Components: realizzare scenari di servitizzazione. Acciaio sostenibile: riutilizzo dei residui. Riciclo nel tessile: riuso dei rifiuti tessili. Secure and Sustainable Food Manufacturing: cross-fertilization tra machinery e filiera trasformazione alimentare. Advanced Polymers: plastronica…

Per fare l’innovazione? Ci vuole il network! L’esperienza di GMF con AFIL

Con il Cluster, l’azienda bergamasca ha partecipato ai progetti Made4Lo e PIMAP Plus. Così ha potuto costruire un networking focalizzato su additive manufacturing, laser e fotonica. L’iniziativa Custodian: applicazioni per macchine per la produzione additiva. La gestione della filiera da Mapello e il processo di produzione chiavi in mano. Prossimo passo: l’incremento delle tecnologie abilitanti.…

Filiere e Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia protagoniste all’Assemblea AFIL

L’iniziativa, lanciata insieme a Unioncamere Lombardia, individua diversi ambiti strategici – sostenibilità, circolarità, innovazione, trasferimento tecnologico, formazione – in cui partenariati di almeno 10 imprese propongano progetti comuni entro il 31 dicembre 2022. Quelli meritevoli riceveranno un sostegno economico. Obiettivo: lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi. AFIL sarà facilitatore ed animatore del…

ASSEMBLEA GENERALE AFIL: LE FILIERE INNOVATIVE DI RICERCA E INNOVAZIONE DEL MANIFATTURIERO LOMBARDO (6 LUGLIO 2022)

L’Assemblea Generale del Cluster AFIL, tenutasi il 6 luglio 2022 presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, ha rappresentato un importante momento di aggregazione della comunità manifatturiera lombarda, che ha avuto modo di confrontarsi sul tema delle filiere regionali di ricerca e innovazione, oggetto delle recenti politiche di Regione Lombardia. Dopo l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo…

Ricerca, tecnologia e innovazione: così si rende la filiera agroalimentare più resiliente

Il settore, che in Lombardia vale 28 miliardi, si è riunito in AFIL in occasione del Technology Day di Tecnoalimenti. L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing”coordinata da Tecnoalimenti. Obiettivo principale: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore…

Canon è membro di AFIL: l’eccellenza tecnologica al servizio dell’Industria 4.0

L’azienda supporterà le imprese del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive   Canon entra nell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia: porterà la propria competenza con l’obiettivo di supportare le aziende del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive, e anche di tutta la Supply Chain. Come? Con…