Siderurgia ed edilizia: le filiere vanno verso la simbiosi industriale. L’impegno di AFIL

La Strategic Community De- e Remanufacturing e la proposta per l’economia circolare nel settore metallurgico. I lavori sono iniziati a partire da fine aprile, in occasione dell’evento co-organizzato da AFIL e Associazione Italiana di Metallurgia (AIM) e tenutosi in Regione Lombardia. Diversi gli spunti emersi durante la tavola rotonda che ha visto la partecipazione di…

Strategic Communities di AFIL: contesto e supporto per la Manifestazione di Interesse sulle filiere

Le Strategic Communities hanno presentato le priorità comuni della manifattura avanzata nel contesto del bando promosso da Regione Lombardia con Unioncamere Lombardia. Smart Components: realizzare scenari di servitizzazione. Acciaio sostenibile: riutilizzo dei residui. Riciclo nel tessile: riuso dei rifiuti tessili. Secure and Sustainable Food Manufacturing: cross-fertilization tra machinery e filiera trasformazione alimentare. Advanced Polymers: plastronica…

Filiere e Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia protagoniste all’Assemblea AFIL

L’iniziativa, lanciata insieme a Unioncamere Lombardia, individua diversi ambiti strategici – sostenibilità, circolarità, innovazione, trasferimento tecnologico, formazione – in cui partenariati di almeno 10 imprese propongano progetti comuni entro il 31 dicembre 2022. Quelli meritevoli riceveranno un sostegno economico. Obiettivo: lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi. AFIL sarà facilitatore ed animatore del…

Guido Guidesi, sviluppo economico Regione Lombardia: la manifestazione di interesse sulle filiere è solo il primo passo. E il ruolo di cluster come AFIL è fondamentale (VIDEOINTERVISTA)

08/07/2022 In margine all’Assemblea di AFIL, l’assessore spiega come funzionano i progetti di filiera e che cosa devono fare le aziende per costituire i partneriati. Le domande devono giungere entro la fine del 2022. Nelle prossime settimane, in arrivo dei bandi che preciseranno meglio l’entità dei contributi economici (parte in finanziamento, parte in capitale). L’iniziativa…

Manifestazione di interesse per lo sviluppo e consolidamento delle filiere in Regione Lombardia

Obiettivo dell’iniziativa, realizzata con Unioncamere Lombardia, è supportare gli ecosistemi regionali di eccellenza e generarne di nuovi in funzione della specializzazione regionale e delle tecnologie e industrie emergenti L’1 marzo 2022, la Direzione Generale dello Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha aperto il bando “Manifestazione di Interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere…

Afil abilita il progetto FisVal, per una filiera integrata e sostenibile di valvole smart

L’Associazione ha agevolato l’aggregazione della catena produttiva con aziende e atenei interessati, e ha supportato la disseminazione dei contenuti innovativi dell’iniziativa. Le imprese partecipanti: la capofila Advanced Technology Valve, Brepo, Industrie Metallurgiche Odobez, Oleodinamica Martinalli, Metior, Quantra. Contributo della Regione Lombardia di 1,5 milioni di euro. Obiettivo: realizzare un Cyber Physical Model della filiera  …