Meccanica & Automazione, settembre 2023 – Monzesi – Innovazione Tech Fast: il futuro delle macchine intelligenti nella meccanica strumentale

Il Socio Monzesi, impegnato a sostenere e potenziare un’ampia gamma di settori nella loro ricerca di progresso e innovazione, vanta una presenza globale con filiali commerciali, sedi di servizio e stabilimenti produttivi collocati strategicamente a Guangzhou (Cina), New Jersey e Florida (Stati Uniti), Turchia ed Egitto. Questa rete estesa consente a Monzesi di rispondere in…

Meccanica & Automazione, giugno/luglio 2023 – Gaser Ossido Duro: Quando l’Intelligenza della Galvanica Italiana Incontra l’Innovazione

  Fin dal 1954, il Socio Gaser Ossido Duro ha rappresentato un faro di eccellenza nel settore dei trattamenti superficiali sui metalli. La sua storia di successo è fondata su un impegno costante per ridurre gli oneri logistici tipici del settore e consolidare la vicinanza ai clienti. Il risultato è un’impresa con nove stabilimenti produttivi…

Assemblea Generale AFIL 2023 – La visione di Tullio Tolio sul ruolo del manifatturiero lombardo in Italia ed in Europa

Tullio Tolio, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di AFIL, ha parlato del ruolo e del futuro della Lombardia nell’ecosistema manifatturiero italiano ed europeo, intervenendo a margine dell’Assemblea Generale del Cluster del 26 giugno 2023   La Lombardia è la prima regione manifatturiera italiana e riveste pertanto un ruolo di riferimento, non solo a livello nazionale,…

Assemblea Generale AFIL 2023: le sfide e le opportunità per la manifattura lombarda

L’impegno del manifatturiero lombardo. Le sfide e le opportunità per il futuro. Il ruolo del Cluster. Gli interventi di Christian Colombo (Presidente di AFIL), Tullio Tolio (Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster), Alessandro Fermi (Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia), Marek Przeor (funzionario della Commissione Europea) e Laura Rocchitelli (Presidente e CEO…

Industry & Design, maggio 2023 – La sfida del 5.0 per le filiere agroalimentari – La testimonianza del Socio Feelera S.r.l.

Da alcuni anni le filiere agroalimentari europee sono nel mezzo di una grande trasformazione spinta della rivoluzione digitale. Sotto la spinta di agevolazioni e finanziamenti pubblici, le aziende stanno investendo in tecnologie digitali e automatizzando sia le attività in campo sia i processi di lavorazione e trasformazione delle materie prime con l’obiettivo di recuperare efficienza…

Meccanica & Automazione, maggio 2023 – Lo stampaggio che innova – La testimonianza del Socio NTS S.p.A.

Il Socio NTS S.p.A. è da sempre molto attivo sul fronte degli investimenti utili a rendere i processi produttivi sempre più sostenibili mantenendo alta l’attenzione alla sicurezza del processo. Negli ultimi 15 anni l’azienda ha investito ha investito fortemente sull’automatizzazione dei processi con la finalità di migliorare in qualità e continuità di processo produttivo sia…

Meccanica & Automazione, aprile 2023 – Soluzioni Lean e integrate – La testimonianza del Socio Buffoli Transfer

Il gruppo Buffoli, presente in Italia, Europa, Nord America e Asia con 180 dipendenti, offre su scala globale un’ampia gamma di soluzioni, spesso brevettate, e servizi volti a raggiungere gli obiettivi di eccellenza operativa. Esso è composto da una dozzina di aziende, ciascuna dotata di uno specifico know-how. Tuttavia, la forza della tecnologia non risiede…

Industry & Design, marzo 2023 – Fluidica Intelligente per le scienze della vita – La testimonianza del Socio Fluid-o-Tech S.r.l.

L’innovazione delle terapie infusionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e l’efficienza del sistema sanitario è un tema di fondamentale importanza in grado di apportare notevoli benefici di carattere sociale, come maggiore accesso alle cure, usabilità e riduzione di disagi logistici dovuti a spostamenti. In questo contesto, il progetto DSF (Digital Smart Fluidics), ha…

Meccanica & Automazione, marzo 2023 – Innovazione per l’Economia Circolare – La testimonianza del Socio Erion S.c.a.r.l.

Il processo di transizione verso l’economia circolare passa attraverso la capacità delle imprese di generare valore nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. In linea con ciò, il Socio AFIL Erion s.c.a.r.l. si impegna fortemente nel favorire l’evoluzione verso l’economia circolare mediante una partecipazione diretta ai progetti di ricerca europei sul tema dell’innovazione dei prodotti e…

Meccanica & Automazione, dicembre 2022 – Internet of Things e Cybersecurity – La testimonianza del Socio Security Pattern S.r.l.

Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante nell’ambito della cybersecurity dei dispositivi IoT: i produttori di tecnologia hanno messo sul mercato i “secure element” o “cryptoprocessor” che consentono a chi crea dispositivi IoT di disporre di un posto sicuro in cui conservare le informazioni sensibili e, ancora di più, di creare infrastrutture IoT…

Meccanica & Automazione, settembre 2022 – Dai sensori alle piattaforme IoT – La testimonianza del Socio Sorint.TEK

Un sensore è un dispositivo che rileva i cambiamenti nell’ambiente circostante e converte un fenomeno fisico in una tensione analogica o digitale misurabile e quindi in un display leggibile dall’utente. Ma quali sono le applicazioni che un sensore può avere o come possono essere utilizzate le informazioni da esso rilevate? A tale riguardo, un tema interessante…

Meccanica & Automazione, settembre 2022 – l’Hub lombardo per l’Intelligenza Artificiale: la visione del progetto Watchman e il dimostratore Brembo

Il progetto Watchman “Workload-reduction mAchine vision-based TeChnology Hub for MANufacturing” ha come obiettivo la realizzazione un hub di competenze e di sperimentazione sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale nella visione artificiale in Lombardia per generare conoscenza, impatti tecnologici e ricadute sociali per la competitività del sistema industriale regionale. Co-finanziato da Regione Lombardia nell’ambito della Call Hub Ricerca e Innovazione,…