Economia di scala e fare squadra: così la metallurgia lombarda potrebbe trasformare i rifiuti da costo a risorsa. Con AFIL (VIDEOINTERVISTA)

Alcuni player dell’acciaio lombardo stanno implementando un modello di circular economy: le scorie prodotte vengono opportunamente trattate e utilizzate in altri settori industriali. Così si creano nuove opportunità di business in ottica di sistema regionale. Che potrebbero essere migliorate con l’adozione di tecnologie innovative e mettendo a fattor comune il know-how. Ne è un esempio…

Iniziativa Vanguard, pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”: evento plenario 9 – 10 dicembre

Il meeting, che vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse. Tutti i membri delle Strategic Community dell’Associazione potranno partecipare al matchmaking B2B con gli stakeholders delle altre regioni Europee e i coordinatori potranno…

Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”: evento plenario il 9 dicembre (ore 14.00)

Il meeting, che nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard e vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse   Promuovere le collaborazioni interregionali tra le regioni Vanguard, supportare le attività in essere e condividere nuovi casi…

Le Strategic Communities di Afil si presentano: chi sono, cosa fanno, come aderire

I gruppi di lavoro promossi dall’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia riuniscono centri di ricerca e imprese che si confrontano su innovazione e tecnologie d’avanguardia per l’industria manifatturiera. La partecipazione è aperta a tutte le aziende che vogliono collaborare. Attualmente sono attive cinque Strategic Communities: Circular Economy, Artificial Intelligence, Advanced Polymers, Additive Manufacturing, Secure and Sustainable Food…