PrimoPositum: una nuova Start-up all’interno di AFIL

PrimoPositum è il primo servizio globale per la certificazione sicura tramite blockchain Aumenta il numero delle Start-up all’interno di AFIL. Recentemente, si è unita al Cluster Primo Positum start-up focalizzata alla ricerca, progettazione e sviluppo di applicazioni decentralizzate sviluppate con l’ausilio di tecnologie blockchain, nonché nella realizzazione di  applicazioni nell’ambito dell’IoT e della gestione dei dati per le…

La filiera tessile lombarda si riunisce in AFIL

Il comparto della Regione vale 12 miliardi, coinvolge 15mila imprese e 97mila addetti (Sistema Moda Italia con Liuc Business School). L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia vuole promuovere la realizzazione del riciclo tessile, rientrando nei progetti di economia circolare e della strategic community. La partecipazione ai network internazionali e la piattaforma S3 sulla modernizzazione dell’industria. I casi…

Le linee strategiche di AFIL per diventare l’abilitatore dell’innovazione nella manifattura lombarda

Progettualità a livello europeo ed ecosistema di filiera: sono i pilastri dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia. Che propone la via per le politiche industriali della Regione – e i conseguenti investimenti – attraverso un lavoro di ricerca che aggrega intorno a un unico tavolo gli attori dell’industria. Parlano Diego Andreis, Tullio Tolio, Giacomo Copani  AFIL vuole essere l’abilitatore…

Le Strategic Communities di Afil si presentano: chi sono, cosa fanno, come aderire

I gruppi di lavoro promossi dall’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia riuniscono centri di ricerca e imprese che si confrontano su innovazione e tecnologie d’avanguardia per l’industria manifatturiera. La partecipazione è aperta a tutte le aziende che vogliono collaborare. Attualmente sono attive cinque Strategic Communities: Circular Economy, Artificial Intelligence, Advanced Polymers, Additive Manufacturing, Secure and Sustainable Food…

Canon è membro di AFIL: l’eccellenza tecnologica al servizio dell’Industria 4.0

L’azienda supporterà le imprese del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive   Canon entra nell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia: porterà la propria competenza con l’obiettivo di supportare le aziende del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive, e anche di tutta la Supply Chain. Come? Con…

La strategia S3 sul manifatturiero di Regione Lombardia, elaborata con Afil

Intervista con Tullio Tolio, presidente del comitato tecnico scientifico di Afil. La Lombardia è la terza regione manifatturiera d’Europa e, su input della UE, deve darsi una strategia di politica industriale basata sulle specificità regionali. Afil supporta l’ente regionale in questo processo. Anche in base a tale strategia, potrebbero venire elaborati bandi di finanziamento. Tra…

La Strategic Community dell’Additive Manufacturing, con Abb, Tenova, Gfm, Streparava, Camozzi, Additive Italia e…

La manifattura additiva è una tecnologia fortemente abilitante, che però non ha ancora dispiegato in pieno le sue potenzialità. La strategic community dedicata al tema si pone l’obiettivo di abilitare le aziende manifatturiere a trarne il massimo vantaggio, facilitando anche eventuali politiche industriali regionali di supporto. Ce lo spiega il professor Ferdinando Auricchio dell’Università di…

Andreis, AFIL: Strategic Communities per abilitare l’innovazione nel manifatturiero lombardo, mettendo insieme imprenditori e studiosi

L’imprenditore (Fluid-o-tech) e presidente dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, spiega perché ha deciso di creare questi gruppi di lavoro. Ne fanno parte aziende, centri di ricerca, università e associazioni imprenditoriali, che cooperano strategicamente per il raggiungimento di obiettivi e interessi condivisi su specifiche tematiche di innovazione manifatturiera. Sono una risposta alla crescente complessità imposta dal progresso…