Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”: evento plenario il 9 dicembre (ore 14.00)

Il meeting, che nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard e vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse   Promuovere le collaborazioni interregionali tra le regioni Vanguard, supportare le attività in essere e condividere nuovi casi…

Il socio AFIL AISent vince l’edizione 2021 della Startup Marathon

La startup innovativa si è aggiudicata il primo premio dell’iniziativa promossa da Area Science Park, UniCredit, Fondazione Comunica e DIGITALmeet   Gradino più alto del podio della seconda edizione della Startup Marathon per AISent, realtà bergamasca nata dalle menti di giovani ingegneri informatici e da ricercatori dell’UniBg, La startup innovativa – acronimo di Artificial Intelligence Sentinel…

Business Forum Italia-Canada: l’Ai e le sfide dello sviluppo sostenibile (18-19 novembre)

L’intelligenza artificiale come acceleratore della transizione ecologica: è questo il focus della terza edizione dell’evento internazionale in cui AFIL è coinvolto in qualità di sponsor   In che modo l’intelligenza artificiale può incentivare la transizione verde, in particolare nei settori della salute, dell’energia, della mobilità e dell’economia circolare? E come si possono sviluppare nuove tecnologie…

Riciclo tessile: l’innovazione slovena e le sinergie con gli stakeholder lombardi (12 novembre, 14.30)

L’evento nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard dove la Slovenia partecipa al Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing” co-coordinato da AFIL in rappresentanza di Regione Lombardia   Come si riciclano i rifiuti tessili? E quali sono le tecnologie necessarie? La questione è più che attuale: secondo la MacArthur Foundation nel mondo l’87% dei rifiuti tessili va in discarica…

La filiera lombarda degli Advanced Polymers si riunisce in AFIL

La Strategic Community “Advanced Polymers” di AFIL si incontrerà con gli stakeholder regionali il 28 ottobre alle 14.30. Obiettivo: condividere le principali tematiche e priorità industriali d’interesse sul tema   La Lombardia è una regione leader in Europa nella produzione di materie plastiche, di compositi avanzati e di macchine per la loro lavorazione e trasformazione.…

ADMA TranS4MErs: Advanced Manufacturing Assistance and Training for SME Transformation

A project supporting the transformation of 1,000+ manufacturing SMEs to become ‘Factories of the Future’ embracing the ecological, digital, and societal challenges across Europe by 2025. The well-established technology centre Irish Manufacturing Research (IMR), will lead a new, 38 partner, EU funded research project, amplifying pan-European advanced manufacturing assistance and training for SMEs during the…

Economia circolare e Ai: AFIL detta la roadmap del manifatturiero avanzato lombardo

I due argomenti, individuati attraverso il coinvolgimento degli stakeholder del territorio, sono tagliati in base alle peculiarità industriali della Regione Lombardia. La tabella di marcia sulla circular economy dà lo sprint a una visione trasversale e orizzontale della filiera. Mentre quella sull’intelligenza artificiale mette al centro formazione e smart product   Quali sono le priorità per…

PrimoPositum: una nuova Start-up all’interno di AFIL

PrimoPositum è il primo servizio globale per la certificazione sicura tramite blockchain Aumenta il numero delle Start-up all’interno di AFIL. Recentemente, si è unita al Cluster Primo Positum start-up focalizzata alla ricerca, progettazione e sviluppo di applicazioni decentralizzate sviluppate con l’ausilio di tecnologie blockchain, nonché nella realizzazione di  applicazioni nell’ambito dell’IoT e della gestione dei dati per le…

La filiera tessile lombarda si riunisce in AFIL

Il comparto della Regione vale 12 miliardi, coinvolge 15mila imprese e 97mila addetti (Sistema Moda Italia con Liuc Business School). L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia vuole promuovere la realizzazione del riciclo tessile, rientrando nei progetti di economia circolare e della strategic community. La partecipazione ai network internazionali e la piattaforma S3 sulla modernizzazione dell’industria. I casi…

Le linee strategiche di AFIL per diventare l’abilitatore dell’innovazione nella manifattura lombarda

Progettualità a livello europeo ed ecosistema di filiera: sono i pilastri dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia. Che propone la via per le politiche industriali della Regione – e i conseguenti investimenti – attraverso un lavoro di ricerca che aggrega intorno a un unico tavolo gli attori dell’industria. Parlano Diego Andreis, Tullio Tolio, Giacomo Copani  AFIL vuole essere l’abilitatore…