ASSEMBLEA GENERALE AFIL: LE FILIERE INNOVATIVE DI RICERCA E INNOVAZIONE DEL MANIFATTURIERO LOMBARDO (6 LUGLIO 2022)

L’Assemblea Generale del Cluster AFIL, tenutasi il 6 luglio 2022 presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, ha rappresentato un importante momento di aggregazione della comunità manifatturiera lombarda, che ha avuto modo di confrontarsi sul tema delle filiere regionali di ricerca e innovazione, oggetto delle recenti politiche di Regione Lombardia. Dopo l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo…

Ricerca, tecnologia e innovazione: così si rende la filiera agroalimentare più resiliente

Il settore, che in Lombardia vale 28 miliardi, si è riunito in AFIL in occasione del Technology Day di Tecnoalimenti. L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing”coordinata da Tecnoalimenti. Obiettivo principale: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore…

Economia circolare e metallurgia: le soluzioni di Feralpi (VIDEOINTERVISTA)

Sfruttare i polimeri per sostituire il carbon fossile è l’ultima sfida del Gruppo siderurgico. Che così ottimizza i processi energetici e i costi di produzione. Greenstone: sottoprodotto che deriva dalla scoria nera del forno elettrico, oggi certificato. Green iron: costituito dalla scaglia di laminazione, alimenta cementifici a recupero. I refrattari in sostituzione della materia prima…

AFIL aderisce al Protocollo Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile

Regione Lombardia promuoverà un programma di iniziative che vanno dalla transizione energetica fino allo sviluppo delle fonti rinnovabili e a quello della mobilità sostenibile La manifattura dovrà concepire nuovi modelli di business implementando strategie di riprogettazione, remanufacturing e riciclo La Roadmap per la Ricerca e l’Innovazione sull’Economia Circolare di AFIL per la sostenibilità nel manufacturing…

Agroalimentare: la filiera lombarda si riunisce in Afil. Focus su transizione green, IoT e Ai

Il Cluster regionale ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing” che ha come coordinatore industriale Tecnoalimenti. Obiettivo: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Sirti e la soluzione Generazione H. Tim e il sistema e2e per il tracciamento nella…

Tessile lombardo, parola d’ordine internazionalizzazione. Le Strategic Communities di Afil e Admantex2i

Focus su tre mercati in particolare: Canada, Usa e Giappone. I settori target identificati sono l’automotive, il tessile tecnico e sostenibile, l’aerospazio. Il progetto Admantex2i per la cooperazione extra-europea tra i cluster continentali partecipanti e i loro soci Nuove chance per l’internazionalizzazione del manifatturiero avanzato e in particolare del tessile lombardo; quest’ultimo vale 12 miliardi…

Filiera lombarda degli Advanced Polymers: in arrivo il white paper della Strategic Community riunita in Afil

Il documento condiviso descriverà le priorità e la specializzazione regionale in tema di plastronica e di materiali polimerici e compositi smart. Le opportunità offerte dall’Eu. La leadership europea della Lombardia nella plastica e il primo sistema di Aerosol Jet Printing   Il primo obiettivo pratico per la filiera lombarda degli Advanced Polymers – riunita in…

Software Engineering: kick-off meeting del progetto Sequad sostenuto da Regione Lombardia (5 aprile 2022)

Obiettivo del programma, supportato dal bando Tech fast, è sviluppare un sistema edge avanzato di diagnostica automatica basato su tecnologie intelligenti e di autoapprendimento Software Engineering, PMI associata ad AFIL, organizza per il 5 aprile 2022 alle ore 16 il kick-off meeting del progetto Sequad, supportato da Regione Lombardia attraverso il bando Tech Fast. L’obiettivo…

Pimap Plus: possibilità di partecipare alla fiera AISTech 2022 (16-19 maggio 2022)

Tramite il progetto, Afil può supportare la partecipazione delle Pmi interessate alla manifestazione dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia Nell’ambito del progetto EU Pimap Plus, in cui siamo partner, vi sarà la possibilità di partecipare alla fiera “AISTech 2022”. AISTech è la fiera dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia. La manifestazione si terrà…

Opportunità per le imprese tessili: Masterclass by Textile Etp in collaborazione con Centrocot (socio Afil)

È previsto un programma di 15 webinar e 3 incontri di persona per approfondire la conoscenza delle ultime innovazioni in materia di tessili circolari e bio-based Textile ETP (European Technology Platform for the Future of Textiles and Clothing) organizza la Mastercalss sui Tessili Circolari e Biobased in Collaborazione quattro dei più autorevoli centri tecnologici europei:…

Manifestazione di interesse per lo sviluppo e consolidamento delle filiere in Regione Lombardia

Obiettivo dell’iniziativa, realizzata con Unioncamere Lombardia, è supportare gli ecosistemi regionali di eccellenza e generarne di nuovi in funzione della specializzazione regionale e delle tecnologie e industrie emergenti L’1 marzo 2022, la Direzione Generale dello Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha aperto il bando “Manifestazione di Interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere…