Il contributo del Cluster AFIL al manifatturiero avanzato della Lombardia: Booklet 2022

Un prezioso documento per le imprese e per tutti i soggetti coinvolti nell’ecosistema del manifatturiero avanzato lombardo. All’interno è possibile reperire utili informazioni sulle attività di AFIL, sulle sue Strategic Communities e su tutte le iniziative che il Cluster mette a disposizione dei Soci. È altresì possibile avere aggiornamenti su bandi e finanziamenti regionali, nazionali…

Economia circolare dell’acciaio: il modello Lombardia. L’impegno di AFIL

L’idea è quella di sviluppare un ecosistema volto al riuso dei residui di produzione del settore siderurgico, adottando approcci scientifici standardizzati e partendo dalle tecnologie. E di favorire la partecipazione ai bandi con concrete possibilità di finanziamento. Feralpi: sostituire il carbon fossile con i polimeri da recupero. Il forno riducente di Tenaris: valorizzare alcuni residui…

Siderurgia ed edilizia: le filiere vanno verso la simbiosi industriale. L’impegno di AFIL

La Strategic Community De- e Remanufacturing e la proposta per l’economia circolare nel settore metallurgico. I lavori sono iniziati a partire da fine aprile, in occasione dell’evento co-organizzato da AFIL e Associazione Italiana di Metallurgia (AIM) e tenutosi in Regione Lombardia. Diversi gli spunti emersi durante la tavola rotonda che ha visto la partecipazione di…

ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE DI AFIL: L’IMPRENDITORE CHRISTIAN COLOMBO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI FICEP S.P.A. (MACCHINE UTENSILI E IMPIANTI)

Il nuovo numero uno dell’Associazione è in carica per il 2022-2024 e prende le consegne da Diego Andreis (Fluid-o-Tech S.r.l.). Lavorerà con un Consiglio Direttivo appena rinnovato Nuovo Presidente per AFIL nel biennio 2022-2024. È l’imprenditore Christian Colombo, Amministratore Delegato di Ficep S.p.A., nota azienda italiana nel settore delle macchine utensili e impianti, con sede…

Strategic Communities di AFIL: contesto e supporto per la Manifestazione di Interesse sulle filiere

Le Strategic Communities hanno presentato le priorità comuni della manifattura avanzata nel contesto del bando promosso da Regione Lombardia con Unioncamere Lombardia. Smart Components: realizzare scenari di servitizzazione. Acciaio sostenibile: riutilizzo dei residui. Riciclo nel tessile: riuso dei rifiuti tessili. Secure and Sustainable Food Manufacturing: cross-fertilization tra machinery e filiera trasformazione alimentare. Advanced Polymers: plastronica…

Per fare l’innovazione? Ci vuole il network! L’esperienza di GMF con AFIL

Con il Cluster, l’azienda bergamasca ha partecipato ai progetti Made4Lo e PIMAP Plus. Così ha potuto costruire un networking focalizzato su additive manufacturing, laser e fotonica. L’iniziativa Custodian: applicazioni per macchine per la produzione additiva. La gestione della filiera da Mapello e il processo di produzione chiavi in mano. Prossimo passo: l’incremento delle tecnologie abilitanti.…

Filiere e Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia protagoniste all’Assemblea AFIL

L’iniziativa, lanciata insieme a Unioncamere Lombardia, individua diversi ambiti strategici – sostenibilità, circolarità, innovazione, trasferimento tecnologico, formazione – in cui partenariati di almeno 10 imprese propongano progetti comuni entro il 31 dicembre 2022. Quelli meritevoli riceveranno un sostegno economico. Obiettivo: lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi. AFIL sarà facilitatore ed animatore del…

Guido Guidesi, sviluppo economico Regione Lombardia: la manifestazione di interesse sulle filiere è solo il primo passo. E il ruolo di cluster come AFIL è fondamentale (VIDEOINTERVISTA)

08/07/2022 In margine all’Assemblea di AFIL, l’assessore spiega come funzionano i progetti di filiera e che cosa devono fare le aziende per costituire i partneriati. Le domande devono giungere entro la fine del 2022. Nelle prossime settimane, in arrivo dei bandi che preciseranno meglio l’entità dei contributi economici (parte in finanziamento, parte in capitale). L’iniziativa…

Armando De Crinito: dove vogliamo arrivare con la manifestazione di interesse per lo sviluppo delle filiere industriali in Lombardia? E che cosa può fare AFIL per supportarla (VIDEOINTERVISTA)

08/07/2022 In margine all’Assemblea di AFIL, parla il direttore generale dello Sviluppo Economico di Regione Lombardia, che ha lanciato questa iniziativa per far emergere le filiere competitive di aziende ed enti di ricerca, sostenendole con risorse economiche e di altro tipo. I partneriati che emergeranno devono evidenziare a Regione Lombardia le loro strategie di sviluppo,…

Diego Andreis: la strategic community della componentistica intelligente by AFIL (VIDEOINTERVISTA)

08/07/2022 In margine all’Assemblea di AFIL, intervista all’imprenditore e presidente di AFIL, in merito alla strategic community da lui guidata, che vede come Capofila Fluid-o-tech, Vhit, Stmicroelectronics e il Politecnico di Milano. Mettendosi insieme, le aziende possono affrontare meglio le sfide del mondo complesso, e anche cogliere opportunità come la Manifestazione di interesse per lo…

Cybersecurity nel manifatturiero: sfide e casi industriali

L’incontro tenutosi il 13 Maggio ha permesso di condividere best practice industriali e challenge sul tema della cyber sicurezza in ambito manifatturiero e dell’automazione industriale. Durante l’evento si sono susseguite le testimonianze dei soci AFIL TXT Group – in collaborazione con Armis – e Security Pattern, a cui si è aggiunta Radiflow, realtà israeliana d’avanguardia…