Il progetto Eur3ka: strumenti a supporto della resilienza delle imprese manifatturiere

Il progetto europeo Eur3ka (Manufacturing as a Service Network for Fast Pandemic Reaction), che vede coinvolti AFIL e i suoi Soci Engineering Ingegneria Informatica S.p.A (coordinatore), Consorzio Intellimech e Politecnico di Milano, si avvia alla conclusione alla fine di febbraio 2023. L’iniziativa, implementata negli ultimi due anni, ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un…

Il contributo del Cluster AFIL al manifatturiero avanzato della Lombardia: Booklet 2022

Un prezioso documento per le imprese e per tutti i soggetti coinvolti nell’ecosistema del manifatturiero avanzato lombardo. All’interno è possibile reperire utili informazioni sulle attività di AFIL, sulle sue Strategic Communities e su tutte le iniziative che il Cluster mette a disposizione dei Soci. È altresì possibile avere aggiornamenti su bandi e finanziamenti regionali, nazionali…

Per fare l’innovazione? Ci vuole il network! L’esperienza di GMF con AFIL

Con il Cluster, l’azienda bergamasca ha partecipato ai progetti Made4Lo e PIMAP Plus. Così ha potuto costruire un networking focalizzato su additive manufacturing, laser e fotonica. L’iniziativa Custodian: applicazioni per macchine per la produzione additiva. La gestione della filiera da Mapello e il processo di produzione chiavi in mano. Prossimo passo: l’incremento delle tecnologie abilitanti.…

La filiera lombarda di Advanced Polymers si riunisce in Afil: ecco perché

Nell’ambito dell’iniziativa europea Vanguard, che offre una piattaforma di ricerca per soluzioni innovative, la strategic community di Afil “Advanced Polymers” sta sviluppando nuove soluzioni. Due in particolare: la plastronica e i polimeri compositi intelligenti. La prima consiste nell’integrare plastica ed elettronica, la seconda è la nuova frontiera di materiali intelligenti     La filiera lombarda…

Le Strategic Communities di Afil si presentano: chi sono, cosa fanno, come aderire

I gruppi di lavoro promossi dall’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia riuniscono centri di ricerca e imprese che si confrontano su innovazione e tecnologie d’avanguardia per l’industria manifatturiera. La partecipazione è aperta a tutte le aziende che vogliono collaborare. Attualmente sono attive cinque Strategic Communities: Circular Economy, Artificial Intelligence, Advanced Polymers, Additive Manufacturing, Secure and Sustainable Food…

La Strategic Community dell’Additive Manufacturing, con Abb, Tenova, Gfm, Streparava, Camozzi, Additive Italia e…

La manifattura additiva è una tecnologia fortemente abilitante, che però non ha ancora dispiegato in pieno le sue potenzialità. La strategic community dedicata al tema si pone l’obiettivo di abilitare le aziende manifatturiere a trarne il massimo vantaggio, facilitando anche eventuali politiche industriali regionali di supporto. Ce lo spiega il professor Ferdinando Auricchio dell’Università di…