Meccanica & Automazione, giugno 2022 – Il progetto Rainbot e il network Europeo DIH Word: il ruolo del Socio AFIL MADE Competence Center Industria 4.0

Il progetto RAINBOT “Enhancing collaborative robots technology to assembly smart irrigation system for agriculture”, finanziato dal network europeo “DIH–World nell’ambito del programma Horizon 2020, ha come obiettivo quello di innovare una linea di produzione di elettrovalvole e solenoidi grazie all’utilizzo di un robot collaborativo al fine di migliorare il benessere del lavoratore all’interno della fabbrica,…

Per fare l’innovazione? Ci vuole il network! L’esperienza di GMF con AFIL

Con il Cluster, l’azienda bergamasca ha partecipato ai progetti Made4Lo e PIMAP Plus. Così ha potuto costruire un networking focalizzato su additive manufacturing, laser e fotonica. L’iniziativa Custodian: applicazioni per macchine per la produzione additiva. La gestione della filiera da Mapello e il processo di produzione chiavi in mano. Prossimo passo: l’incremento delle tecnologie abilitanti.…

Meccanica & Automazione, maggio 2022 – Lavorabilità delle nuove plastiche ecologiche nel packaging: la soluzione del Socio AFIL Moma Nanotech

La bassa biodegrabilità dei polimeri rende necessaria una traformazione epocale per chi produce oggetti in plastica o macchine per lavorarla come nel settore packaging. Tuttavia, se da un lato vi è sempre più offerta e sviluppo di una nuova plastica compostabile e biodegradabile, dall’altro molti polimeri non sono macchinabili, ovvero non possono essere trasformati nell’oggetto…

Meccanica & Automazione, aprile 2022 – Il progetto FisVAl dei nostri soci Advanced Technology Valve, Quantra, Industria Metallurgica Odobez, Brepo, Oleodinamica Martinalli, UNIBS e POLIMI

Il progetto FisVal (Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di VALvole smart) sta studiando e realizzando un modello di rete produttiva interconnessa a livello cyber-fisico, in cui la condivisione controllata di informazioni di filiera, da parte di ogni singolo attore che ne fa parte, conduca a garantire processi produttivi a maggiore efficienza, in termini…

Partnership tra Tenova e SNAM per la decarbonizzazione nel settore metallurgico

Le due società collaboreranno nei prossimi tre anni per progettare soluzioni integrate basate sull’uso dell’idrogeno verde per decarbonizzare l’industria dei metalli   Un accordo per favorire la decarbonizzazione del settore dei metalli in Italia e all’estero: Snam, il più grande operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova si sono impegnati a condurre studi strategici…

EIT Manufacturing: con il progetto PowerLIFT contenuti formativi per skill digitali

Tramite l’iniziativa, coordinata dal competence center Made, è possibile usufruire gratuitamente sino alla metà di Dicembre del catalogo dei corsi   Costruire un ampio ecosistema di rete di learning factory dove ricerca e tecnologia promuovono il trasferimento tra il mondo accademico e l’industria: è questo l’obiettivo del progetto PowerLIFT di EIT Manufacturing. L’iniziativa, coordinat da MADE…

Il socio AFIL AISent vince l’edizione 2021 della Startup Marathon

La startup innovativa si è aggiudicata il primo premio dell’iniziativa promossa da Area Science Park, UniCredit, Fondazione Comunica e DIGITALmeet   Gradino più alto del podio della seconda edizione della Startup Marathon per AISent, realtà bergamasca nata dalle menti di giovani ingegneri informatici e da ricercatori dell’UniBg, La startup innovativa – acronimo di Artificial Intelligence Sentinel…

ADMA TranS4MErs: Advanced Manufacturing Assistance and Training for SME Transformation

A project supporting the transformation of 1,000+ manufacturing SMEs to become ‘Factories of the Future’ embracing the ecological, digital, and societal challenges across Europe by 2025. The well-established technology centre Irish Manufacturing Research (IMR), will lead a new, 38 partner, EU funded research project, amplifying pan-European advanced manufacturing assistance and training for SMEs during the…

Canon è membro di AFIL: l’eccellenza tecnologica al servizio dell’Industria 4.0

L’azienda supporterà le imprese del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive   Canon entra nell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia: porterà la propria competenza con l’obiettivo di supportare le aziende del manifatturiero nel processo di trasformazione digitale delle loro soluzioni industriali e produttive, e anche di tutta la Supply Chain. Come? Con…