
Co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union.
Project Budget: € 288.920,00
AFIL Budget: € 37.770,00
Interval: 09/2017 – 08/2020
Participating regions: Lombardia | Catalonia| East Midlands
Topic: .
Project Website:
Internal Contacts: Marzia Morgantini
Il Progetto Digit-T nasce nell’ambito dell’Industria 4.0. Poichè molte PMI faticano a capire come implementare in modo efficace soluzioni Industria 4.0, l’obiettivo del progetto è creare un sistema di formazione che le supporti nell’affrontare questo cambiamento. In particolare, si vuole dare loro la possibilità di capire in modo approfondito cosa sia l’Industria 4.0: la terminologia associata, i benefici attesi e identificare aree di applicazione e casi d’uso nelle proprie aziende.
Questo sistema di formazione comprenderà una piattaforma di e-learning interattiva online gratuita e un libro di consultazione ad accesso aperto.
Il progetto è strutturato in tre step:
- Indagine sulle effettive esigenze delle PMI, attraverso un sondaggio effettuato fra aziende rappresentanti di tutte le regioni coinvolte nel progetto. I risultati daranno le linee guida per la creazione della piattaforma, per quanto riguarda i contenuti e le modalità di fruizione del servizio di e-learning.
- Sviluppo dei contenuti e della piattaforma stessa, che verrà testata dalle aziende. La piattaforma sarà disponibile inizialmente in inglese, e successivamente in italiano e spagnolo.
- Produzione del libro, che darà la possibilità agli utenti di approfondire maggiormente gli argomenti trattati nei moduli online.
I partner coinvolti nel progetto sono: Università di Nottingham (Regno Unito), AFIL (Italia), Istituto per i sistemi di produzione – Consiglio Nazionale delle Ricerche (STIIMA-CNR, Italia) e EURECAT (Spagna).