
Co-funded by the Erasmus+ programme of the European Union.
Project Budget: € 955.259,00
AFIL Budget: € 46.564,00
Interval: 01/2019 – 12/2021
Participating Countries: Romania | Italia| Finlandia | Francia | Germania | Polonia | Portogallo
Topic: Factories of The Future
Project Website: https://digifof.eu/
Internal Contacts: Andrea Mazzoleni
Il progetto DIGIFOF – finanziato dal programma Europeo Erasmus+ – ha obiettivo di proporre un network formativo in cui università, imprese e istituti di formazione interagiscono al fine di promuovere lo sviluppo di competenze, corsi di formazione e metodi di insegnamento e materiali didattici in grado di indirizzare la progettazione delle Fabbriche del Futuro. Il network formativo è completato da laboratori – dotati di strumentazioni open source – in grado di apportare ambienti educativi pratici e sperimentali.
I partner coinvolti nel progetto sono: Università di Sibiu (Romania), Università di Oulu (Finlandia), Università di Bergamo (Italia), Università di Saint Etienne (Francia), Università di Bialystok (Polonia), Clextral (Francia), Viameca (Francia), Ciridd (Francia), OmiLab (Germania), AFIL (Italia), BOC-Group (Polonia), Metal Processing Cluster (Polonia), Socolnet (Portogallo), Cluster Metal Manufacturing Transilvania (Romania), Continental (Romania).