Negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante nell’ambito della cybersecurity dei dispositivi IoT: i produttori di tecnologia hanno messo sul mercato i “secure element” o “cryptoprocessor” che consentono a chi crea dispositivi IoT di disporre di un posto sicuro in cui conservare le informazioni sensibili e, ancora di più, di creare infrastrutture IoT intrinsecamente sicure che abbracciano il paradigma “Security By Design”.
In questo contesto, il Socio AFIL Security Pattern S.r.l. è la prima azienda “Cyber” italiana ad aver conseguito la certificazione IEC62443-4-1:2018, fondamentale per aiutare le aziende a certificare la sicurezza di prodotto e di processo secondo questo specifico standard, nato per la cybersecurity in ambito di automazione industriale e già diventato riferimento anche per i settori Utility e Oil & Gas.
Leggi l’articolo pubblicato sul numero di dicembre 2022 di Meccanica & Automazione.