L’innovazione delle terapie infusionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e l’efficienza del sistema sanitario è un tema di fondamentale importanza in grado di apportare notevoli benefici di carattere sociale, come maggiore accesso alle cure, usabilità e riduzione di disagi logistici dovuti a spostamenti.
In questo contesto, il progetto DSF (Digital Smart Fluidics), ha previsto la realizzazione di una piattaforma fluidica standardizzata e abilitante per lo sviluppo di dispositivi e apparecchiature biomedicali per infusione ospedaliera e domiciliare in grado di garantire il superamento dei limiti tecnologici imposti dai dispositivi esistenti.
L’iniziativa è stato supportata dalla Call “Hub Ricerca e Innovazione” e ha visto come capofila il Socio AFIL Fluid-o-Tech S.r.l..
Leggi l’articolo pubblicato sul numero di marzo 2023 di Meccanica & Automazione, all’interno del dossier Industry & Design.