Tramite l’iniziativa, coordinata dal competence center Made, è possibile usufruire gratuitamente sino alla metà di Dicembre del catalogo dei corsi
Costruire un ampio ecosistema di rete di learning factory dove ricerca e tecnologia promuovono il trasferimento tra il mondo accademico e l’industria: è questo l’obiettivo del progetto PowerLIFT di EIT Manufacturing.
L’iniziativa, coordinat da MADE competence center, vuole supportare la competitività delle PMI manifatturiere europee, aiutandole nella formazione del personale. Inoltre, Power LIFT creerà una comunità europea per sviluppare, testare e diffondere metodi e strumenti educativi innovativi per la formazione che consentiranno un lavoro sostenibile tra persone, macchine e robot.
Il progetto PowerLIFT rende disponibile, in questa fase di test, contenuti formativi online per la creazione di nuove competenze digitali. E’ possibile usufruire gratuitamente sino alle metà di Dicembre registrandosi sulla piattaforma SKILLSMove (https://www.skillsmove.eu/).
Il catalogo dei corsi, circa 120 minuti divisi in 10 pillole online, comprende i seguenti temi:
-
Digital Twin for Manufacturing
-
Automated Guided Vechicles for Manufacturing
-
Vertical Integration for Manufacturing
-
Energy efficiency for Manufacturing
-
Augmented/Virtual Reality for Manufacturing
-
Advanced Human-Machine Interaction for Manufacturing