even if they are in the future.
Creare un potente ecosistema di ricerca e innovazione basato sulla specializzazione regionale, collegando imprese, start-up, Università, Enti di Ricerca ed Associazioni, favorendone la COLLABORAZIONE e promuovendo progetti ed iniziative di RICERCA E INNOVAZIONE.
Essere soggetto di riferimento della Regione Lombardia per la definizione delle strategie e delle politiche di RICERCA e INNOVAZIONE nel settore MANIFATTURIERO.
Posizionare il Manifatturiero Lombardo in Italia, Europa e nel mondo, attraverso la partecipazione al CLUSTER NAZIONALE FABBRICA INTELLIGENTE – CFI ed il collegamento con altre REGIONI EUROPEE nell’ambito delle strategie di SMART SPECIALIZATION.
Struttura Organizzativa
Il cluster lombardo della fabbrica intelligente si è dotato, da dicembre 2015, della forma giuridica di “Associazione riconosciuta” secondo quanto stabilito negli articoli dal n. 14 al n. 35 del Codice Civile, avendo ricevuto il riconoscimento della personalità giuridica con Decreto n.308 del 23/12/2015 di Regione Lombardia
Lo Statuto dell’associazione, emesso in seconda versione il 20 novembre 2015, prevede 4 categorie di soci:
- Soci Fondatori, ovvero i soggetti capofila delle aggregazioni incaricate di costituire il soggetto giuridico per il cluster lombardo della fabbrica intelligente;
- Soci Industriali suddivisi in Grandi Imprese e Piccole e Medie Imprese;
- Soci di Ricerca, cioè tutte le Università ed i centri di ricerca o istituti di ricerca pubblici e privati;
- Associati, cioè soggetti appartenenti ad associazioni di categoria.
Consiglio Direttivo
L’ Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (AFIL) è retta da un Consiglio Direttivo composto da 10 membri eletti dall’Assemblea dei soci:
2 rappresentanti della Grande Impresa;
2 rappresentanti della Piccola e Media Impresa;
1 rappresentante dei Soci di Ricerca;
1 rappresentante dei Soci Associati, senza diritto di voto;
4 rappresentanti dei Soci Fondatori.
La nostra storia

Per costruire Progettualità condivise
Una Comunità di Imprese, Start-up, Associazioni ed Enti di Ricerca con l’obbiettivo di favorire collaborazioni promuovendo progetti e iniziative di Ricerca e Innovazione.
Le novità della Fabbrica Intelligente
Per rimanere informato sulle notizie più importanti sui temi della Fabbrica Intelligente. Per essere sempre aggiornato sugli eventi più salienti del manifatturiero avanzato. Per partecipare a bandi e iniziative regionali, nazionali e internazionali.