Agroalimentare: la filiera lombarda si riunisce in Afil. Focus su transizione green, IoT e Ai

Il Cluster regionale ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing” che ha come coordinatore industriale Tecnoalimenti. Obiettivo: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Sirti e la soluzione Generazione H. Tim e il sistema e2e per il tracciamento nella…

Leggi di più

Tessile lombardo, parola d’ordine internazionalizzazione. Le Strategic Communities di Afil e Admantex2i

Focus su tre mercati in particolare: Canada, Usa e Giappone. I settori target identificati sono l’automotive, il tessile tecnico e sostenibile, l’aerospazio. Il progetto Admantex2i per la cooperazione extra-europea tra i cluster continentali partecipanti e i loro soci Nuove chance per l’internazionalizzazione del manifatturiero avanzato e in particolare del tessile lombardo; quest’ultimo vale 12 miliardi…

Leggi di più

Filiera lombarda degli Advanced Polymers: in arrivo il white paper della Strategic Community riunita in Afil

Il documento condiviso descriverà le priorità e la specializzazione regionale in tema di plastronica e di materiali polimerici e compositi smart. Le opportunità offerte dall’Eu. La leadership europea della Lombardia nella plastica e il primo sistema di Aerosol Jet Printing   Il primo obiettivo pratico per la filiera lombarda degli Advanced Polymers – riunita in…

Leggi di più

Realtà virtuale, aumentata e mista: alla scoperta delle applicazioni per il manifatturiero con Afil, Cnr-Stiima, Canon, TeamViewer, Txt

Queste nuove tecnologie potrebbero ridefinire le modalità di lavoro dei front line worker in versione industry 4.0. Ma secondo una survey di Cnr-Stiima, solo il 15% delle pmi intervistate le utilizza in modo estensivo. Canon: creazione contenuti per soluzioni di VR. TeamViewer: realtà aumentata per digitalizzazione dei front line worker. Txt: formazione con VR, tra…

Leggi di più

Progetto FISVAL premiato con il riconoscimento di Lombardia Innovativa

Abilitato da AFIL, il programma vuole dar vita a una filiera integrata e sostenibile di valvole smart. L’iniziativa della Regione promuove la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione sul territorio   Il Progetto “FISVAL– Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di VALvole smart” proposto dal partenariato con capofila ADVANCED TECHNOLOGY VALVE (ATV) si è aggiudicato…

Leggi di più

La filiera lombarda di Advanced Polymers si riunisce in Afil: ecco perché

Nell’ambito dell’iniziativa europea Vanguard, che offre una piattaforma di ricerca per soluzioni innovative, la strategic community di Afil “Advanced Polymers” sta sviluppando nuove soluzioni. Due in particolare: la plastronica e i polimeri compositi intelligenti. La prima consiste nell’integrare plastica ed elettronica, la seconda è la nuova frontiera di materiali intelligenti     La filiera lombarda…

Leggi di più

Industria Tessile: Regione Lombardia tra i firmatari del Patto per le competenze Tclf

L’iniziativa promossa dalla Commissione europea e coordinata da Euratex si focalizza su upskilling e reskilling per i lavoratori del comparto. Nell’ambito di Pact 4 Skills, Regione starebbe valutando un progetto pilota nel settore tessile. Afil coinvolta nella pianificazione delle iniziative di Regione Lombardia    L’industria tessile europea sta attraversando la transizione green e digitale: per…

Leggi di più

Afil abilita il progetto FisVal, per una filiera integrata e sostenibile di valvole smart

L’Associazione ha agevolato l’aggregazione della catena produttiva con aziende e atenei interessati, e ha supportato la disseminazione dei contenuti innovativi dell’iniziativa. Le imprese partecipanti: la capofila Advanced Technology Valve, Brepo, Industrie Metallurgiche Odobez, Oleodinamica Martinalli, Metior, Quantra. Contributo della Regione Lombardia di 1,5 milioni di euro. Obiettivo: realizzare un Cyber Physical Model della filiera  …

Leggi di più

ITS Cosmo: corso biennale “Technology Sustainability Manager”. Il via a gennaio 2022

Obiettivo del percorso è formare figure tecniche per la gestione, la misurazione e la comunicazione dello sviluppo sostenibile e quanto connesso all’economia circolare e ai nuovi materiali nel settore Tessile Moda   Sarà avviato a gennaio il nuovo corso biennale di ITS Cosmo “Technology Sustainability Manager”: un progetto formativo realizzato con le aziende del settore…

Leggi di più

Creare valore con la fotonica: appuntamenti e opportunità offerti da Afil alle pmi

L’Associazione vuole supportare le piccole e medie imprese affiliate che utilizzano questa tecnologia per aprirsi ai mercati di Cina, Canada, Usa e Giappone. Come? Tramite survey, webinar, attività di matchmaking. L’evento del 25 novembre organizzato da Pimap Plus, in cui l’Associazione fabbrica intelligente Lombardia è coinvolta   Piccole e medie imprese affiliate all’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (Afil) che utilizzino, producano e…

Leggi di più