Watchman: Intelligenza Artificiale, robotica e Machine Vision a servizio del manifatturiero

L’iniziativa, co-finanziata da Regione Lombardia nell’ambito della call “Hub Ricerca e Innovazione”, ha previsto un investimento complessivo di oltre 6,6 milioni di Euro, con un contributo regionale pari a quasi 3 milioni. Al progetto hanno partecipato otto partner: il capofila e coordinatore Consorzio Intellimech, l’Università degli Studi di Bergamo, Vision, Sorint.tek, Fincons, Smart Robots, Brembo,…

Leggi di più

Tessile lombardo, parola d’ordine internazionalizzazione. Le Strategic Communities di Afil e Admantex2i

Focus su tre mercati in particolare: Canada, Usa e Giappone. I settori target identificati sono l’automotive, il tessile tecnico e sostenibile, l’aerospazio. Il progetto Admantex2i per la cooperazione extra-europea tra i cluster continentali partecipanti e i loro soci Nuove chance per l’internazionalizzazione del manifatturiero avanzato e in particolare del tessile lombardo; quest’ultimo vale 12 miliardi…

Leggi di più

Strategic Communities di AFIL: contesto e supporto per la Manifestazione di Interesse sulle filiere

Le Strategic Communities hanno presentato le priorità comuni della manifattura avanzata nel contesto del bando promosso da Regione Lombardia con Unioncamere Lombardia. Smart Components: realizzare scenari di servitizzazione. Acciaio sostenibile: riutilizzo dei residui. Riciclo nel tessile: riuso dei rifiuti tessili. Secure and Sustainable Food Manufacturing: cross-fertilization tra machinery e filiera trasformazione alimentare. Advanced Polymers: plastronica…

Leggi di più

Strategia e networking: la spinta di AFIL ad Agomir, system integrator hi-tech per la manifattura

La software house vuole essere l’abilitatore della digitalizzazione di fabbrica. Dalla gestione di linea e magazzini alla manutenzione impianti, fino alla cybersecurity: porta una visione concreta su tutta la filiera tech della manifattura. InteGRa.ERP: gestionale di proprietà nativamente web. La crescita tramite M&A e il focus sulla formazione. Ne abbiamo parlato con Mario Goretti Industry…

Leggi di più

Segreti e novità della manifattura additiva, pronta a rivoluzionare il mondo dell’industria…

La tecnologia, per anni utilizzata per la prototipazione, è pronta per diventare un fatto industriale. Con player come: Abb, Tenova, Streparava, Ingersoll (Camozzi), Additive Italia,  Eos, Ge Avio, Marposs, Omera, Prima Additive, Renishaw: in Italia sono tanti i player del settore. La Strategic Community di AFIL: il progetto da 6,6 milioni di euro “Made4Lo”, le challenge relative all’Am, la collaborazione con l’Università di Pavia e Abb.…

Leggi di più

Ricerca, tecnologia e innovazione: così si rende la filiera agroalimentare più resiliente

Il settore, che in Lombardia vale 28 miliardi, si è riunito in AFIL in occasione del Technology Day di Tecnoalimenti. L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing”coordinata da Tecnoalimenti. Obiettivo principale: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore…

Leggi di più

Recupero degli scarti e granulazione a secco: così Tenova integra metallurgia ed economia circolare (VIDEOINTERVISTA)

Sostituzione del gas naturale con l’idrogeno, recupero dei residui, attenzione sulle scorie bianche: sono alcune delle attività che l’azienda del Gruppo Techint sta sviluppando per implementare un modello di circular economy. Il Lighthouse di Ori Martin: industria 4.0 e gestione intelligente del parco rottame. Il prossimo passo per il comparto? Definire impianti di tipo consorzile…

Leggi di più

Realtà virtuale, aumentata e mista: alla scoperta delle applicazioni per il manifatturiero con Afil, Cnr-Stiima, Canon, TeamViewer, Txt

Queste nuove tecnologie potrebbero ridefinire le modalità di lavoro dei front line worker in versione industry 4.0. Ma secondo una survey di Cnr-Stiima, solo il 15% delle pmi intervistate le utilizza in modo estensivo. Canon: creazione contenuti per soluzioni di VR. TeamViewer: realtà aumentata per digitalizzazione dei front line worker. Txt: formazione con VR, tra…

Leggi di più

Progetto FISVAL premiato con il riconoscimento di Lombardia Innovativa

Abilitato da AFIL, il programma vuole dar vita a una filiera integrata e sostenibile di valvole smart. L’iniziativa della Regione promuove la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione sul territorio   Il Progetto “FISVAL– Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di VALvole smart” proposto dal partenariato con capofila ADVANCED TECHNOLOGY VALVE (ATV) si è aggiudicato…

Leggi di più

Progetto DIGIT-T: ON-LINE la piattaforma di Elearning per la formazione sulle competenze digitali nelle PMI

On-line la Piattaforma Elearning per la formazione sulle competenze digitali nelle PMI Il progetto Erasmus+ Digit-T – “Digital Manufacturing Training System for SMEs” (www.digit-t.eu/), di cui AFIL è partner, ha realizzato una piattaforma elearning che ha lo scopo di supportare la formazione della forza lavoro attuale e futura sul tema della competenze digitali, favorendo la…

Leggi di più