Automazione, digitalizzazione e robotica: il contributo di AFIL per il rafforzamento della filiera agroalimentare lombarda

La Strategic Community “Secure and Sustainable Food Manufacturing” di AFIL si è riunita il 19 settembre 2023 per aggiornarsi sulle attività correnti e future (inclusi i bandi di finanziamento). Focus su machinery e processi di produzione agroalimentare. La proposta di “Filiera agroalimentare sicura e sostenibile (FISICO)”: 28 soggetti, di cui 19 imprese aventi sede in…

Leggi di più

Per AFIL il 2023 è l’anno in cui si guarda ancora di più all’Europa

Un ufficio a Bruxelles e la partecipazione a nuovi bandi europei tra le priorità emerse nell’ultima Assemblea Generale del Cluster. L’obiettivo è continuare a sostenere la manifattura lombarda fuori dai confini italiani   Rafforzare il proprio posizionamento a livello europeo e continuare con il sostegno all’ecosistema della manifattura avanzata lombarda all’estero. Sono questi gli obiettivi…

Leggi di più

Assemblea Generale AFIL 2023 – La visione di Tullio Tolio sul ruolo del manifatturiero lombardo in Italia ed in Europa

Tullio Tolio, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di AFIL, ha parlato del ruolo e del futuro della Lombardia nell’ecosistema manifatturiero italiano ed europeo, intervenendo a margine dell’Assemblea Generale del Cluster del 26 giugno 2023   La Lombardia è la prima regione manifatturiera italiana e riveste pertanto un ruolo di riferimento, non solo a livello nazionale,…

Leggi di più

Assemblea Generale AFIL 2023 – Il rapporto tra manufatturiero ed industria aerospaziale, secondo Amalia Ercoli Finzi

Amalia Ercoli Finzi, Professoressa Onoraria del Politecnico di Milano, ha parlato del rapporto tra industria aerospaziale e manifatturiera, intervenendo a margine dell’Assemblea Generale di AFIL del 26 giugno 2023   L’industria aerospaziale può insegnare molto a quella manifatturiera, non soltanto per ciò che riguarda i prodotti, ma anche relativamente al metodo. Il primo dei due…

Leggi di più

Assemblea Generale AFIL 2023: le sfide e le opportunità per la manifattura lombarda

L’impegno del manifatturiero lombardo. Le sfide e le opportunità per il futuro. Il ruolo del Cluster. Gli interventi di Christian Colombo (Presidente di AFIL), Tullio Tolio (Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster), Alessandro Fermi (Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia), Marek Przeor (funzionario della Commissione Europea) e Laura Rocchitelli (Presidente e CEO…

Leggi di più

L’uomo al centro della Fabbrica del Futuro: l’impegno del Socio AFIL Fondazione Ergo

Dal 2012, Fondazione Ergo offre formazione e supporto professionale sulla trasformazione del lavoro in fabbrica tramite soluzioni concrete e misurabili, con particolare riferimento alla centralità dell’uomo. Sta attualmente realizzando SMARTT VALLEY, un centro di eccellenza per il territorio di Varese. Al tempo stesso, l’affiliazione al Cluster permette di avere accesso a molteplici opportunità, quali la…

Leggi di più

ASSEMBLEA GENERALE AFIL – L’Europa, una risorsa per le aziende della manifattura avanzata (26 giugno 2023)

Non solo il Mercato Unico: dai Cluster agli sforzi legislativi e finanziari, l’Europa può fare da volano per lo sviluppo delle aziende manifatturiere   Guardare all’Europa. Non solo al Mercato Unico e alle possibilità che questo offre alle imprese, ma anche alla Commissione Europea come alleata nella definizione delle strategie di sviluppo e nel sostegno…

Leggi di più

SCORE: l’Open Innovation a servizio delle Strategic Communities di AFIL

L’iniziativa SCORE vuole dare una risposta tangibile alle necessità concrete degli associati, individuando nuovi fornitori al di fuori dalla filiera consueta   AAA cercasi start-up e PMI innovative in ambito manifattura e sue tecnologie abilitanti. Si potrebbe sintetizzare così l’obiettivo di SCORE (Strategic Communities Open Resources for Enterprises), l’ultima iniziativa di AFIL. In pratica, «SCORE vuole…

Leggi di più

I progetti ADMA TranS4MErs e LCAMP: iniziative europee a supporto della transizione digitale e sostenibile delle imprese manifatturiere

I due progetti, di cui il Cluster AFIL è partner, vogliono facilitare il percorso di innovazione delle aziende manifatturiere, con particolare attenzione per le PMI. L’offerta formativa del Competence Center MADE per ADMA TranS4MErs. Il ruolo di Quantra   A tutte le imprese manifatturiere: l’Unione Europea vi affianca nei primi passi verso l’innovazione! La Commissione…

Leggi di più

La filiera AMaLo e la Strategic Community “Additive Manufacturing” di AFIL: Attività 2023

LA FILIERA AMALO (ECOSISTEMA PER SVILUPPO E INDUSTRIALIZZAZIONE DELLE TECNOLOGIE ADDITIVE MANUFACTURING IN LOMBARDIA), COORDINATA DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA E NATA ALL’INTERNO DELLA STRATEGIC COMMUNITY “ADDITIVE MANUFACTURING” DI AFIL (DI CUI L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA È COORDINATORE SCIENTIFICO E ABB S.P.A. COORDINATORE INDUSTRIALE), È STATA UFFICIALMENTE APPROVATA DA REGIONE LOMBARDIA. IN CONTINUITÀ CON…

Leggi di più

Il progetto Eur3ka: strumenti a supporto della resilienza delle imprese manifatturiere

Il progetto europeo Eur3ka (Manufacturing as a Service Network for Fast Pandemic Reaction), che vede coinvolti AFIL e i suoi Soci Engineering Ingegneria Informatica S.p.A (coordinatore), Consorzio Intellimech e Politecnico di Milano, si avvia alla conclusione alla fine di febbraio 2023. L’iniziativa, implementata negli ultimi due anni, ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un…

Leggi di più