L’evento nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard dove la Slovenia partecipa al Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing” co-coordinato da AFIL in rappresentanza di Regione Lombardia
Come si riciclano i rifiuti tessili? E quali sono le tecnologie necessarie? La questione è più che attuale: secondo la MacArthur Foundation nel mondo l’87% dei rifiuti tessili va in discarica o incenerito, il 13% è riciclato in usi di valore inferiore (per lo più pezzame, stracci e strofinacci assorbenti e di lavaggio) e solo l’1% è riciclato. Di più: la media nazionale pro capite di raccolta di rifiuti tessili è di 2,6 chili per abitante, mentre la percentuale di rifiuti tessili nell’indifferenziato è del 5,7% (dati Ispra).
Il riciclo tessile è proprio il focus dell’evento che si terrà venerdì 12 novembre alle 14.30, e che vede riunita la comunità tessile e plastica di AFIL con i colleghi della regione Slovenia, per assistere ad una presentazione sulle loro tecnologie innovative e idee di sviluppo per il riciclo di prodotti tessili.
Clicca qui per iscriverti
L’evento nasce all’interno dell’Iniziativa Vanguard dove regione Slovenia partecipa al Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing” co-coordinato da AFIL in rappresentanza di Regione Lombardia.
Obiettivo dell’incontro è instaurare un dialogo e una collaborazione inter-regionale, per capire se e come promuovere una proposta lombarda che sia sinergica o complementare facendo asse comune per futuri progetti in ambito Vanguard. La partecipazione è libera.
Agenda preliminare
- 14:30-14.45 Benvenuto e introduzione: L’Iniziativa Vanguard ed ESM Pilot. Giacomo Copani, Cluster Manager AFIL
- 14:45-15:30 Il riciclo tessile nella Regione Slovenia. Imprenditori e accademici sloveni
- 15:30-15:50 Q&A e sessione di confronto
- 15:50-16:00 Conclusione e prossimi passi
L’evento si terrà in inglese in modalità virtuale