Tecnologie come realtà virtuale, aumentata e mista stanno rivoluzionando differenti settori, incluso il manifatturiero, accelerando i processi di trasformazione digitale e di innovazione. Ma quali sono le loro reali applicazioni e i casi d’uso?
La risposta nel webinar gratuito “Realtà Aumentata e Virtuale nella trasformazione digitale del manifatturiero”, organizzato da Afil e Cnr-Stiima, Sistemi e tecnologie industriali intelligenti per il manifatturiero avanzato) che si è tenuto il 4 febbraio 2022.
L’incontro ha avuto lo scopo di presentare le opportunità, le soluzioni disponibili sul mercato e le possibili applicazioni delle tecnologie di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista per il settore manifatturiero. Nel dettaglio, è presentata un’importante opportunità formativa gratuita, rivolta in particolare alle Pmi, ed illustrati casi di successo tramite la testimonianza di aziende leader.
Sono stati inoltre condivisi i risultati del progetto Vam Realities – in cui Cnr-Stiima è coinvolto – che includono diversi strumenti e soluzioni per la formazione e coaching alle Pmi che già utilizzano, stanno pianificando l’applicazione, o semplicemente sono curiose di conoscere di più sulle tecnologie e gli approcci di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista.
Di seguito il materiale condiviso durante l’evento
Agenda
14:30 – 14:40
Saluti introduttivi AFIL
14:40 – 15:00
Realtà Aumentata e Virtuale: un’introduzione (Marco Sacco, Cnr-Stiima)
15:00 – 15:20
Testimonianza aziendale Txt Group: Piattaforma PaceWEAVR e use cases (Fabrizio Sillano, Head of Extended Reality Line of Business)
15:20 – 15:40
Testimonianza aziendale TeamViewer: NeAR, fAR and Connected Things (Annamaria Rossi, Channel Account Manager IoT)
15:40 – 15:50
Testimonianza aziendale Canon: Il nuovo sistema EOS VR – una soluzione rapida ed efficiente per creare contenuti stereoscopici VR a 180° professionali (Simone Cavalcoli, Pro Sector & Industries Business Development Manager)
15:50 – 16:10
Il progetto VAM Realities: un coaching dedicato per le PMI manifatturiere (Elena Pessot, Cnr-Stiima)
16:10
Q&A