L’Hub Lombardo per l’Applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel Manifatturiero: il progetto Watchman (13 ottobre 2022)

Durante l’evento, tenutosi il 13 ottobre 2022 presso la fiera 33BI.MU, è stato illustrato l’ hub di competenze sulle tecniche di visione artificiale basate su Intelligenza Artificiale realizzato nel corso del progetto Watchman.   AGGIORNAMENTO 20/10/2022 Il 13 ottobre 2022, si è tenuto presso BI-MU (Fiera Milano Rho – Padiglione 13 – Sala Gamma), l’evento…

Leggi di più

LA STRATEGIC COMMUNITY “ADVANCED POLYMERS” SI E’ RIUNITA PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE (10 OTTOBRE 2022)

Il 10 ottobre 2022 la Strategic Community “Advanced Polymers” di AFIL ha aperto le porte ad una trentina di rappresentanti di aziende, università e associazioni lombarde interessate a costituire la Filiera dei Polimeri Avanzati in risposta al bando “Manifestazione di Interesse” di Regione Lombardia.   AGGIORNAMENTO 20/10/2022 Facendo seguito all’evento del 19 settembre 2022 organizzato…

Leggi di più

Le Opportunità per la Filiera della Plastica nella Strategic Community “Advanced Polymers” (19 settembre)

19 SETTEMBRE 2022, DALLE 10:30 ALLE 11:30, IN MODALITÀ VIRTUALE   L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in collaborazione con AFIL, è lieta di invitarvi al webinar “Le Opportunità per la Filiera della Plastica nella Strategic Community “Advanced Polymers”, in programma lunedì 19 settembre 2022 dalle 10:30 alle 11:30. L’evento virtuale presenterà le attività…

Leggi di più

Business Mission in Quebéc sulla fotonica (24-28 ottobre 2022)

AFIL può accompagnare le PMI associate in Quebéc per esplorare l’ecosistema canadese sulla fotonica e promuovere sinergie   Il primo settembre 2022 è ufficialmente iniziato il progetto PIMAP4Sustainability (coordinato dal cluster francese ALPHA-RLH) di cui AFIL è partner insieme ad altri 5 cluster europei. L’iniziativa, in continuità con il progetto Pimap Plus “Photonics for Advance Manufacturing Partnership”…

Leggi di più

ASSEMBLEA GENERALE AFIL: LE FILIERE INNOVATIVE DI RICERCA E INNOVAZIONE DEL MANIFATTURIERO LOMBARDO (6 LUGLIO 2022)

L’Assemblea Generale del Cluster AFIL, tenutasi il 6 luglio 2022 presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, ha rappresentato un importante momento di aggregazione della comunità manifatturiera lombarda, che ha avuto modo di confrontarsi sul tema delle filiere regionali di ricerca e innovazione, oggetto delle recenti politiche di Regione Lombardia. Dopo l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo…

Leggi di più

Business Mission in Giappone: Last Call!!

20 – 24 Giugno 2022 Partecipa insieme ad AFIL alla Business Mission a Tokyo sulla tecnologie legate alla fotonica! AFIL potrà coprire le spese di trasferta e supportarti in loco! Attraverso il progetto Pimap Plus, di cui è partner, AFIL potrà coprire le spese di trasferta (viaggio aereo A/R e hotel) delle PMI associate al cluster, che siano interessate a…

Leggi di più

Cybersecurity nel Manifatturiero: Sfide e Casi Industriali (13 maggio 2022)

L’evento, tenutosi il 13 maggio 2022, ha visto la partecipazione dei nostri soci TXT Group e Security Pattern nonchè di Radiflow, realtà israeliana d’avanguardia sul tema della cybersecurity. AGGIORNAMENTO: 19/05/2022 L’incontro ha permesso di declinare casi industriali e sfide in merito al tema della cybersecurity in ambito manifatturiero e dell’automazione industriale. Durante l’evento (AGENDA), si…

Leggi di più

Evento di lancio del progetto ADMA TranS4MErs (28 aprile 2022)

28 APRILE 2022, DALLE 10:00 ALLE 11:00, IN MODALITÀ VIRTUALE AFIL è partner del progetto europeo ADMA TranS4MErs, che mira a supportare oltre 1000 imprese europee nella loro trasformazione digitale, attraverso l’offerta di servizi, strumenti, coaching e training appositamente messi in campo. L’evento di lancio di ADMA TranS4MErs, in lingua inglese, si terrà in modalità…

Leggi di più

Le Opportunità Regionali per lo Sviluppo di un Ecosistema Circolare nel Settore Metallurgico (27 aprile 2022)

All’evento tenutosi il 27 aprile 2022 presso Regione Lombardia sono intervenuti Tenova, Tenaris Dalmine, Feralpi, ORI Martin, Federacciai, Italcementi, Confindustria Brescia, Unicalce, Iren, Regione Lombardia, Arpa AGGIORNAMENTO: 03/05/2022 L’Italia è il decimo produttore mondiale di acciaio con 20,4 milioni di tonnellate nel 2020, ed è il secondo in Europa, coprendo il 14,6% dell’intera produzione. La…

Leggi di più

La trasformazione digitale in Lombardia e Friuli-Venezia Giulia: il ruolo dei parchi tecnologici e degli incubatori regionali (7 aprile 2022)

L’evento interregionale tenutosi il 7 aprile 2022 e co-organizzato dai cluster AFIL e COMET ha portato al tavolo i Competence Centre, i DIH, EIT Manufacturing ed alcuni parchi tecnologici ed incubatori regionali di rilievo (Kilometro Rosso, Polo Tecnologico Alto Adriatico, POINT, Area Science park, STEP Tech Park, Friuli Innovazione, ComoNExT, Techinnova). AGGIORNAMENTO: 13/04/2022 Nell’ambito del…

Leggi di più

Pimap Plus: come accedere al mercato giapponese (31 marzo 2022)

Il webinar, organizzato con EU-Japan Centre for Industrial Cooperation, si concentrerà in particolare sul settore manifatturiero Nell’ambito del progetto EU Pimap Plus, di cui AFIL è partner, si terrà il webinar “Exploring the Japanese Market and its Business Opportunities”. L’evento, che avrà luogo il 31 marzo 2022 alle ore 11.00, esplorerà le dinamiche di accesso…

Leggi di più

Software Engineering: kick-off meeting del progetto Sequad sostenuto da Regione Lombardia (5 aprile 2022)

Obiettivo del programma, supportato dal bando Tech fast, è sviluppare un sistema edge avanzato di diagnostica automatica basato su tecnologie intelligenti e di autoapprendimento Software Engineering, PMI associata ad AFIL, organizza per il 5 aprile 2022 alle ore 16 il kick-off meeting del progetto Sequad, supportato da Regione Lombardia attraverso il bando Tech Fast. L’obiettivo…

Leggi di più