Durante l’evento, tenutosi il 13 ottobre 2022 presso la fiera 33BI.MU, è stato illustrato l’ hub di competenze sulle tecniche di visione artificiale basate su Intelligenza Artificiale realizzato nel corso del progetto Watchman.
AGGIORNAMENTO 20/10/2022
Il 13 ottobre 2022, si è tenuto presso BI-MU (Fiera Milano Rho – Padiglione 13 – Sala Gamma), l’evento finale del progetto Watchman, organizzato dal Consorzio Intellimech in collaborazione con AFIL. Il progetto, co-finanziato da Regione Lombardia nell’ambito della call Hub Ricerca & Innovazione, ha avuto come obiettivo la realizzazione di un hub di competenze e di sperimentazione sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e della visione in Lombardia per generare conoscenza, impatti tecnologici e ricadute sociali per la competitività del sistema industriale regionale. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento di aziende e centri di ricerca della Lombardia: Consorzio Intellimech (coordinatore), Brembo, Fincons Group, S.A.L.F. Laboratorio Farmacologico, Smart Robots, Sorint.TEK, Vision e l’Università degli Studi di Bergamo.
Durante l’incontro, moderato da AFIL, sono stati presentati i risultati conseguiti. Essi sono stati dimostrati con applicazione ai settori automotive e farmaceutico con il fine di ridurre la difettosità nei processi produttivi e migliorare la qualità del del lavoro svolto dagli operatori.
L’approccio tecnologico, di natura flessibilie e modulare, permetterà la replicabilità in diversi settori di fondamentale importanza per la competitività del manifatturiero regionale.
A tale riguardo, l’Hub Watchman rappresenta un punto di riferimento all’interno del contesto regionale in particolare per le PMI le quali potranno usufruire delle competenze sviluppate per aumentare la propria competitività.
Di seguito i materiali e il video finale del progetto Watchman che sono stati presentati durante l’evento.
Benvenuto e Introduzione E. Mossali (AFIL)
Visione ed intelligenza artificiale nell’automazione e nel manifatturiero M. Mazzoleni (UNIBG)
L’hub Watchman e la moderna visione artificiale applicata al manifatturiero G. Gerard (Sorint.TEK)
I dimostratori del progetto Watchman: risultati e impatti S. Scaccabarozzi (Vision)
WATCHMAN e JOiiNT LAB: un modello di Hub per le aziende A. Iapichino (Consorzio Intellimech)

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Scrivi a: andrea.mazzoleni@afil.it
Prendi parte all’innovazione e scopri le opportunità delle Strategic Communities di AFIL unendoti al Cluster QUI!