Il 21 novembre 2022 la Strategic Community “Additive Manufacturing” di AFIL ha aperto le porte a più di venti realtà lombarde rappresentative di aziende, università, centri di ricerca e associazioni interessate a costituire la Filiera della Manifattura Additiva in risposta al bando “Manifestazione di Interesse” di Regione Lombardia.
AGGIORNAMENTO 28/11/2022
La Strategic Community “Additive Manufacturing” di AFIL si è riunita il 21 novembre 2022 per la costituzione della Filiera della Manifattura Additiva in risposta alla Manifestazione d’Interesse di Regione Lombardia. L’incontro, che si è tenuto presso il Socio ABB S.p.A., ha visto la partecipazione di più di venti realtà lombarde rappresentative di aziende, università, centri di ricerca e associazioni lombarde interessate a costituire la filiera regionale della Manifattura Additiva. L’evento, coordinato da AFIL con l’Università degli Studi di Pavia e ABB S.p.A, ed eccezionalmente rivolto a tutti nell’ottica di inclusività della Manifestazione d’Interesse, ha posto in risalto le sfide e le priorità strategiche volte allo sviluppo di una progettualità comune sul tema che verranno integrate nella proposta relativa alla Manifestazione d’Interesse.
Inoltre, in conclusione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di effettuare una breve visita al Lighthouse Plant di ABB S.p.A., scoprendone più a fondo le attività.
Di seguito i materiali presentati durante l’evento.
La manifestazione d’interesse di Regione Lombardia – contesto e obiettivi A. Mazzoleni (AFIL)
La costituzione della filiera regionale sulla Manifattura Additiva: obiettivi e prospettive F. Auricchio, M. Carraturo (Università degli Studi di Pavia)
Obiettivi strategici sulla Manifattura Additiva di ABB L. Semeraro (ABB S.p.A.)

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Scrivi a: andrea.mazzoleni@afil.it
Prendi parte all’innovazione e scopri le opportunità delle Strategic Communities di AFIL unendoti al Cluster QUI!