Il meeting, che vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse. Tutti i membri delle Strategic Community dell’Associazione potranno partecipare al matchmaking B2B con gli stakeholders delle altre regioni Europee e i coordinatori potranno presentare le loro idee nella sessione dedicata
Promuovere le collaborazioni interregionali tra le regioni Vanguard, supportare le attività in essere e condividere nuovi casi applicativi specifici su cui lavorare: sono due tra gli obiettivi dell’evento plenario del pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”, che nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard e vede AFIL in qualità di co-coordinatore.
Il meeting avrà luogo giovedì 9 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà in inglese e in modalità ibrida. Chi fosse interessato a partecipare in presenza – sempre che la situazione sanitaria lo permetta – dovrà recarsi nella sede di Regione Lombardia a Bruxelles.
Durante l’evento di fine anno verranno illustrate le attività e i progressi degli ultimi mesi. In particolare, si stimolerà la proposta di nuovi filoni d’interesse all’interno di quattro demo-case: de- e remanufacturing per l’economia circolare, digital transformation, prodotti funzionali a base di polimeri, operazioni di fabbrica flessibili dal punto di vista energetico ed efficienti in termini di risorse. Tutte le Strategic Community AFIL interessate potranno proporsi e saranno invitate a presentare le loro idee nella sessione dedicata.
Nella seconda sessione verrà dato spazio a delle brevi pitches in cui gli stakeholder potranno presentare le proprie capability e condividere nuovi casi applicativi specifici su cui lavorare all’interno del Pilot ESM. Il template per le pitches è disponibile qui, supportato da un documento riassuntivo dei demo-cases: si chiede agli interessati di inviarne la versione finale entro il 7 dicembre a elena.mossali@afil.it.
Grazie a una sessione di matchmaking che si svolgerà nella mattina del 10 dicembre (a partire dalle ore 9:30, fino alle 12.30), sarà possibile incontrare one-to-one i coordinatori e gli stakeholder, per discutere delle possibili tematiche d’interesse. Per prenotarsi è necessaria l’iscrizione alla piattaforma.
-
La registrazione è richiesta al seguente LINK
-
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Vanguard
Agenda
- 14.00 – Registrazione virtuale e benvenuto
- 14.05 – Pilot Vanguard ESM: introduzione e visione. Coordinatori del Pilot ESM
sessione demo-case
- 14.20 – De- e remanufacturing per l’economia circolare. Marcello Colledani, Politecnico di Milano. Manifestazioni di interesse e Q&A
- 15.00 – Digital transformation. Sergio Gusmeroli, Politecnico di Milano; Minna Lanz, Tampere University; Coen de Graaf, Province of Noord-Brabant. Manifestazioni di interesse e Q&A
- 15.40 – Prodotti funzionali a base di polimeri. Patrick Vuillermoz, Polymeris. Manifestazioni di interesse e Q&A
- 16.20 – Operazioni di fabbrica flessibili dal punto di vista energetico ed efficienti in termini di risorse. Antonio Baptista, INEGI. Manifestazioni di interesse e Q&A
- 17.00 – Discussione e chiusura dei lavori