Corso di formazione gratuito “Progettazione e ingegnerizzazione di soluzioni prodotto-servizio”
17-18 Febbraio 2021 – h 16.00-18.00
L’Università degli Studi di Bergamo organizza per Mercoledì 17 e Giovedì 18 Febbraio 2021 dalle h. 16.00 alle h. 18.00, il corso di formazione, che verrà tenuto in modalità remota, “Progettazione ed ingegnerizzazione di soluzioni prodotto-servizio”.
Il corso, totalmente gratuito, è realizzato nell’ambito delle attività del progetto “DigiFoF– The FoF Designer, Digital Design Skills for Factories of the Future ((Erasmus + KA2)”, co-finanziato dal programma Erasmus + della Commissione Europea e di cui AFIL e l’Università degli Studi di Bergamo sono partner.
L’attività formativa si rivolge alle aziende manifatturiere e di servizio ed ha gli obiettivi di introdurre il fenomeno della servitizzazione e di fornire le competenze di base per la progettazione e l’ingegnerizzazione di servizi a supporto di prodotti. In particolare, utilizzando il software Scene2Model, essa si focalizza sulle metodologie e gli strumenti utili per l’ideazione di nuove soluzioni prodotto-servizio che soddisfino i bisogni dei clienti.
Docenti del corso saranno la dott.ssa Fabiana Pirola e la dott.ssa Giuditta Pezzotta dell’Università degli Studi di Bergamo.
PROGRAMMA:
- Il fenomeno della servitizzazione
- Metodologia per la progettazione ed ingegnerizzazione dei prodotti-servizio
- Il software Scene2Model
- Applicazione ad un caso di studio
In base al numero di partecipanti, la data e il programma del corso potranno subire variazioni.
Il link per la connessione verrà inviato in prossimità della data di svolgimento del corso.
Chi: Aziende manifatturiere e di servizio
Quando: Mercoledì 17/2/2021 h. 16-18 – Giovedì 18/2/2021 h. 16-18
Dove: online (Microsoft Teams)
Per ulteriori informazioni contattare: andrea.mazzoleni@afil.it