Creare una COMUNITÀ STABILE collegando imprese, Università, Enti di Ricerca ed Associazioni, favorendone la COLLABORAZIONE promuovendo progetti ed iniziative di RICERCA E INNOVAZIONE.

Essere soggetto di RIFERIMENTO della REGIONE per la definizione delle strategie di RICERCA e INNOVAZIONE nel settore MANIFATTURIERO.

Supportare lo sviluppo di una RETE EXTRAREGIONALE di Ricerca e Innovazione attraverso la partecipazione al CLUSTER NAZIONALE FABBRICA INTELLIGENTE – CFI e il collegamento con altre REGIONI EUROPEE nell’ambito delle strategie di SMART SPECIALIZATION.

La nostra storia

timeline_pre_loader
2012

Maggio

Il Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca approva l’avviso per lo sviluppo e potenziamento di Cluster tecnologici nazionali

Settembre

Viene fondato il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente, con il contributo chiave di rappresentanti di imprese e centri di ricerca lombardi incaricati, a seguito di un bando, dalla Regione Lombardia
2013
2014

Giugno

La Regione Lombardia riconosce AFIL come Cluster tecnologico lombardo per il manifatturiero avanzato, primo tra i 9 cluster lombardi

Luglio

AFIL tiene la sua prima assemblea ordinaria ed elegge il suo primo direttivo
2015

Dicembre

AFIL acquisisce personalità giuridica

Eventi AFIL Per costruire Progettualità condivise

Una Comunità di Imprese, Associazioni ed Enti di Ricerca con l’obbiettivo di favorire collaborazioni promuovendo progetti e iniziative di Ricerca e Innovazione.

Eventi AFIL Le novità della Fabbrica Intelligente

Per rimanere informato sulle notizie più importanti sui temi della Fabbrica Intelligente. Per essere sempre aggiornato sugli eventi più salienti del manifatturiero avanzato. Per partecipare a bandi e iniziative regionali, nazionali e internazionali.