Egregi Soci o Consiglieri,
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (“GDPR”) – Ultimo aggionamento 16/10/2020
L’ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA, con sede legale in Via Oldofredi Ercole 23, 20124 Milano, Codice Fiscale e Partita. Iva 08192390964 in seguito “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) che i Vostri dati personali e quelli di Vostro personale saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
- Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali comuni identificativi e di contatto, anche aziendale, da voi comunicati e/o relativi a Vostri incaricati, al momento della instaurazione o nel corso del rapporto associativo anche con riferimento alle eventuali cariche in Organi di Governo dell’associazione ricoperti, per finalità istituzionali e di partecipazione alle attività dell’associazione.
Il Titolare può trattare anche dati personali comuni identificativi e di contatto, forniti volontariamente da Vostri ulteriori incaricati che si iscrivono volontariamente alla newsletter dell’associazione o partecipano occasionalmente ad eventi organizzati dalla stessa.
Il Titolare può inoltre raccogliere e trattare immagini audio video che ritraggono Vostri incaricati, riprese nel corso degli eventi o attività condotte dall’associazione o da Voi fornite nel corso del rapporto associativo.
- Finalità e basi giuridiche del trattamento
Contatti istituzionali e di incaricati del socio che partecipano attivamente alle attività associative:
2.1 finalità connesse alla costituzione e alla gestione del rapporto associativo e di coinvolgimento della base associativa (anche tramite l’invio di comunicazioni e newsletter tramite e-mail), così come previsto dallo Statuto in vigore e, ove applicabili, da eventuali regolamenti di iniziative specifiche dell’associazione, per l’adempimento di obblighi legali, contrattuali connessi al rapporto associativo o per finalità di tutela dei propri diritti in giudizio, nonché per tutte le attività strettamente correlate all’organizzazione e gestione dell’Associazione.
Le basi giuridiche del trattamento sono così individuate:
- esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso,
- adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento
- legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, per finalità di tutela dei propri diritti in giudizio.
Per l’invio di newsletter gli Interessati potranno, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, opporsi in ogni momento al trattamento in maniera gratuita comunicandolo in sede di raccolta dati o revocando successivamente il consenso.
2.2. I dati personali in oggetto potranno essere altresì trattati dal Titolare, solo previo vostro specifico consenso e delega, per la finalità di iscrizione del nuovo socio alla Associazione Cluster Fabbrica intelligente (CFI- Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente).
Le basi giuridiche del trattamento sono così individuate:
- Consenso dell’interessato
Ulteriori contatti di incaricati del socio che si iscrivono volontariamente alla newsletter dell’associazione o partecipano occasionalmente ad eventi organizzati dalla stessa:
2.3 per l’invio di newsletter, relative a notizie sull’Associazione, ad eventi organizzati dalla stessa o da terzi o altre notizie di interesse dell’Associazione stessa nell’esecuzione degli scopi associativi.
Le basi giuridiche del trattamento sono così individuate:
- Consenso dell’interessato
Immagini foto/video, riprese nel corso degli eventi o attività condotte dall’Associazione o da Voi fornite nel corso del rapporto associativo
2.4 finalità di pubblicazione e diffusione sul sito internet o pagine social dell’Associazione o ai fini di diffusione tramite stampa o su siti di progetti o di eventi organizzati dall’Associazione.
Le basi giuridiche del trattamento sono così individuate:
- Consenso dell’interessato
- Modalità di trattamento e durata
Il trattamento dei Vostri dati personali potrà essere realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, raffronto o interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione dei dati. I Vostri dati personali potranno essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati raccolti, per il periodo previsto dalla legge o nell’ambito di disposizioni delle autorità. Per le finalità di comunicazione e invio di newsletter tramite strumenti automatizzati, i vostri dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati raccolti, per il periodo previsto dalla legge o nell’ambito di disposizioni dell’autorità. A fronte della vostra volontà di revocare il consenso prestato o decisione espressa di cancellazione dalla nostra newsletter, i vostri dati saranno tempestivamente disattivati dai nostri database di marketing in modo che non riceviate ulteriori comunicazioni e cancellati dopo 24 mesi.
- Accesso ai dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e associativi, alcuni dati raccolti ed elaborati, per quanto legittimo, necessario e pertinente, potranno essere comunicati, in Italia e trasferiti all’estero esclusivamente per le finalità specificate nella presente informativa, ai seguenti soggetti in qualità di autonomi titolari del trattamento:
- Enti pubblici con cui l’associazione intrattiene rapporti istituzionali (es. Regione Lombardia, Finlombarda ecc.);
- Organizzazioni cui aderisce l’associazione (es. CFI-.Associazione Cluster Fabbrica Intelligente)
- Soci e Consiglieri dell’associazione
- Revisori contabili
Inoltre, i Vostri dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui al precedente art. 2, alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili individuati per iscritto, e, ove previsto, opportunamente formati al riguardo:
- Dipendenti o collaboratori dell’associazione autorizzati al trattamento di dati personali;
- Consulenti di cui si avvale l’associazione, in qualità di incaricati o responsabili esterni del Trattamento;
- Altri Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione, nonché per servizi informatici che operino per conto della nostra associazione in qualità di Responsabili esterni del trattamento
- Comunicazione dei dati
Ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c) GDPR, quindi senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Vostri dati per le finalità derivanti dal rapporto associativo ad Autorità giudiziarie nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
I Vostri dati non saranno soggetti a diffusione salvo quando la stessa sia prevista per legge o salvo Vostro esplicito consenso.
- Trasferimento dati
I dati personali potrebbero essere trasferiti, per le finalità di cui alla presente informativa nonché per necessità di archiviazione e conservazione, sia verso i Paesi dell’Unione Europea sia verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea.
In ogni caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.1 è obbligatorio, pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Scrivente di dare esecuzione al rapporto associativo o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi al rapporto associativo stesso.
Per le finalità di cui al punto 2.2 il conferimento è sempre facoltativo, gli interessati potranno quindi decidere di non conferire alcun dato, in tal caso, il Titolare non potrà iscrivere il socio al Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente.
Il conferimento dei dati per le finalità di comunicazione e marketing associativo di cui all’art.2.3. e di pubblicazione immagini di cui all’art.2.4. è invece facoltativo; gli interessati potranno quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno ricevere le predette newsletter o apparire in immagini foto/video pubblicate dall’Associazione (la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca).
- Diritti dell’interessato
La persona fisica i cui dati sono trattati, nella sua qualità di interessato, potrà esercitare i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente:
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
- Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
- Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Ove applicabili, avrà altresì i diritti di cui agli artt. 16-22 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione) nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Infine, ove sussistano i presupposti, il diritto al risarcimento dell’eventuale danno subito come previsto dall’art. 82 del GDPR.
- Modalità di esercizio dei diritti
Gli interessati potranno in qualsiasi momento esercitare i loro diritti inviando una raccomandata a.r. a AFIL-ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA, Kilometro Rosso innovation district in Via Stezzano 87, 24126 Bergamo (BG) presso Intellimech, oppure una e-mail all’indirizzo direzione@afil.it.
- Titolare e responsabili
Il Titolare del trattamento è l’ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA, con sede legale in Via Oldofredi Ercole 23, 20124 Milano, Codice Fiscale e Partita. Iva 08192390964. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Milano ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA
necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto associativo. Per le finalità di comunicazione e marketing associativo tramite strumenti automatizzati di cui all’art..2.2. i vostri dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle finalità per cui sono stati raccolti, per il periodo previsto dalla legge o nell’ambito di disposizioni dell’autorità. A fronte della vostra volontà di revocare il consenso prestato o decisione espressa di cancellazione dalla nostra newsletter, i vostri dati saranno tempestivamente disattivati dai nostri database di marketing in modo che non riceviate ulteriori comunicazioni.
- Accesso ai dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e associativi, alcuni dati raccolti ed elaborati, per quanto legittimo, necessario e pertinente, potranno essere comunicati, in Italia e trasferiti all’estero esclusivamente per le finalità specificate nella presente informativa, ai seguenti soggetti in qualità di autonomi titolari del trattamento:
- Enti pubblici con cui l’associazione intrattiene rapporti istituzionali (es. Regione Lombardia, Finlombarda ecc.);
- Organizzazioni cui aderisce l’associazione (es. CFI-.Associazione Cluster Fabbrica Intelligente)
- Soci e Consiglieri dell’associazione
Inoltre i Vostri dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui al precedente art. 2, alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili individuati per iscritto, opportunamente formati al riguardo:
- Dipendenti o collaboratori dell’associazione autorizzati al trattamento di dati personali;
- Consulenti di cui si avvale l’associazione, in qualità di incaricati o responsabili esterni del Trattamento;
- Altri Professionisti o Società di servizi per l’amministrazione e gestione, nonché per servizi informatici che operino per conto della nostra associazione in qualità di Responsabili esterni del trattamento
- Comunicazione dei dati
Ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c) GDPR, quindi senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Vostri dati per le finalità derivanti dal rapporto associativo ad Autorità giudiziarie nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
I Vostri dati non saranno soggetti a diffusione salvo quando la stessa sia prevista per legge.
- Trasferimento dati
I dati personali potrebbero essere trasferiti, per le finalità di cui alla presente informativa nonché per necessità di archiviazione e conservazione, sia verso i Paesi dell’Unione Europea sia verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea.
In ogni caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art.. 2.1 è obbligatorio, pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Scrivente di dare esecuzione al rapporto associativo o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi al rapporto associativo stesso.
Il conferimento dei dati per le finalità di comunicazione e marketing associativo di cui all’art.2.2. è invece facoltativo; gli interessati potranno quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potranno ricevere le predette comunicazioni inerenti eventi o notizie promosse o sponsorizzate dal Titolare. Per le finalità di cui al punto 2.3 il conferimento è sempre facoltativo, gli interessati potranno quindi decidere di non conferire alcun dato, in tal caso, il Titolare non potrà iscrivere il socio al Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente.
- Diritti dell’interessato
Le persone fisiche i cui dati sono trattati, nella loro qualità di interessato, potranno esercitare i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente:
- L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
- Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
- Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
- Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Ove applicabili, avrà altresì i diritti di cui agli artt. 16-22 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione) nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Gli interessati potranno in qualsiasi momento esercitare i loro diritti inviando una raccomandata a.r. a AFIL-ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA, Kilometro Rosso innovation district in Via Stezzano 87, 24126 Bergamo (BG) presso Intellimech, oppure una e-mail all’indirizzo direzione@afil.it.
- Titolare e responsabili
Il Titolare del trattamento è l’ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA, con sede legale in Via Oldofredi Ercole 23, 20124 Milano, Codice Fiscale e Partita. Iva 08192390964. L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Milano ASSOCIAZIONE FABBRICA INTELLIGENTE LOMBARDIA