Eventi AFIL Perché associarsi

La Lombardia è la prima regione manifatturiera italiana in termini di fatturato e valore aggiunto e la quarta in Europa per numero di addetti. Grazie ad AFIL si andrà a costituire una massa critica rilevante intorno alla Fabbrica Intelligente, per supportare al meglio la crescita del comparto manifatturiero lombardo e la competitività dello stesso.

Politiche industriali

Si entra all’interno di una community che partecipa alla definizione della roadmap regionale, influendo sulle politiche industriali

Progettualità

Si partecipa alla costruzione di progettualità sulle tematiche della fabbrica intelligente a livello regionale, nazionale ed europeo

Catene del valore europee

Si ha la possibilità di essere protagonisti nella creazione delle nuove catene del valore europee

Strumenti

Si può usufruire degli strumenti di AFIL, per costruire il proprio posizionamento all’interno del manifatturiero innovativo

Essere socio ti permetterà di:

  • Assistere o essere rappresentati e votare alle riunioni dell’Assemblea Generale
  • Candidare i propri rappresentanti come portavoce della propria categoria all’interno del Consiglio Direttivo
  • Partecipare alle attività dell’Associazione
  • Proporre idee progettuali
  • Partecipare ai Gruppi Tematici
  • Ricevere informazioni aggiornate su iniziative e trend di ricerca sul manifatturiero

Le informazioni a cui avrai accesso

  • Date d’incontri, eventi d’interesse per il settore manifatturiero lombardo
  • News inerenti lo sviluppo e le attività del cluster AFIL
  • Convocazioni dei Gruppi di Lavoro e relative agende
  • Possibilità di collaborare direttamente con Regione Lombardia allo sviluppo di temi di rilevanza strategica per il Settore
  • Newsletter Semestrale riassuntiva delle attività e degli eventi più significativi
  • Reminder amministrativi

Eventi AFIL Come associarsi

  • Il primo step per l’adesione al cluster AFIL è l’inoltro di una richiesta attraverso la compilazione del modulo di iscrizione
  • Completata l’iscrizione sarà richiesto il versamento della quota di adesione di € 2oo,oo (Step necessario anche per le Start-up)
  • Successivamente la richiesta verrà presa in carico dal Consiglio Direttivo che visionerà la candidatura che deciderà riguardo l’ammissione del richiedente
  • In seguito all’accettazione del Consiglio Direttivo, sarà inviata una mail di conferma e sarà richiesto il perfezionamento dell’adesione all’Associazione attraverso il versamento della quota associativa annuale
  • Una volta associati si potrà avere accesso a tutte le attività sviluppate dal cluster