È previsto un programma di 15 webinar e 3 incontri di persona per approfondire la conoscenza delle ultime innovazioni in materia di tessili circolari e bio-based
Textile ETP (European Technology Platform for the Future of Textiles and Clothing) organizza la Mastercalss sui Tessili Circolari e Biobased in Collaborazione quattro dei più autorevoli centri tecnologici europei: Centexbel (BE), STFI (DE), RISE (SE) e il nostro associato Centrocot (IT).
È previsto un programma di 15 webinar e 3 incontri di persona per approfondire la conoscenza delle ultime innovazioni in materia di tessili circolari e bio-based, con un approccio a 360° su materiali e processi, tendenze di mercato e regolatorie, progetti, tecnologie e strategie.
La Masterclass sarà avviata all’inizio di maggio 2022, ma fino al 21 marzo è possibile approfittare dell’offerta Early Bird per avere uno sconto sul costo di iscrizione.
Inoltre, le prime 5 aziende ad utilizzare il riferimento di Centrocot durante l’iscrizione potranno usufruire di un ulteriore sconto.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Oppure contattare i seguenti recapiti:
Omar Maschi: omar.maschi@centrocot.it
Daniele Piga: daniele.piga@centrocot.it
Centrocot in pillole
Fondata a Busto Arsizio – Varese – il 7 ottobre 1987 da associazioni imprenditoriali, associazioni di categoria, sindacati, enti pubblici e istituti di credito sparsi in tutto il territorio, Centro Tessile Cotoniero e Abbigliamento SpA – in breve Centrocot – è stata fondata per sostenere le aziende che compongono l’intera catena nel settore tessile e abbigliamento, fornendo servizi altamente specializzati, dal tessile tradizionale ai tessili tecnici.
Con oltre 100 dipendenti, Centrocot grazie al suo staff altamente qualificato svolge attività tecniche quali test di laboratorio, ricerca, supporto tecnico, sperimentazione e formazione.