BANDO SI4.0 2023 “SVILUPPO DI SOLUZIONI INNOVATIVE 4.0 IN OTTICA DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA”
Nell’ambito degli impegni assunti nell’Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo (Asse 1), il Sistema Camerale lombardo e Regione Lombardia hanno lanciato il Bando “SI4.0 2023 – Contributi per la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0 in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica”. Unioncamere Lombardia è stata identificata come soggetto gestore dell’iniziativa.
Obiettivo:
- Promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0 e in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica
- Sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0
- Stimolare la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie 4.0 orientate alla doppia transizione digitale ed ecologica
- Incentivare modelli di sviluppo produttivo orientati alla doppia transizione digitale ed ecologica tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali
- Sostenere in particolar modo la cybersecurity e la business continuity nelle imprese per la protezione dagli attacchi informatici e per garantire la continuità aziendale nello svolgimento delle attività, ed i progetti che utilizzino tecniche di Intelligenza Artificiale
Beneficiari:
MPMI lombarde con sede operativa iscritta in una delle Camere di commercio lombarde che prevedono una dotazione finanziaria per il presente bando, ovvero Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Mantova, Milano Monza Brianza Lodi e Varese.
Interventi ammissibili:
- progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti;
- progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato.
Dotazione finanziaria:
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 5.500.000 Euro
Caratteristiche dell’agevolazione:
- Investimento minimo: 25.000 Euro
- Importo contributo massimo: 30.000 Euro
- Intensità dell’agevolazione: 50% dei costi ammissibili
Tempistiche:
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 12 giugno 2023 al 21 luglio 2023.
Il contributo è concesso con procedura valutativa a graduatoria, secondo il punteggio assegnato al progetto.
Per il testo del bando clicca qui.
Per maggiori informazioni, modalità di candidatura e documentazione completa clicca qui.