BANDO “INNOVAZIONE DEI PROCESSI E DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DI SERVIZI E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI PRODUTTIVI ED ECONOMICI IN LOMBARDIA”
A seguito della Delibera di Giunta Regionale del 25 luglio 2022, con la quale sono stati approvati i criteri applicativi del Bando “Innovazione dei processi e dell’organizzazione delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali produttivi ed economici in Lombardia”, il 3 agosto 2022 è stato approvato il c.d. Bando Filiere, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere Lombardia (in qualità di soggetto attuatore).
Obiettivo:
L’obiettivo è sostenere l’avvio di nuove filiere ed ecosistemi e il rafforzamento di filiere già costituite, sviluppando interconnessioni tra imprese a sostegno dell’innovazione dei processi e dell’organizzazione, anche attraverso interventi di digitalizzazione.
Beneficiari:
I soggetti beneficiari sono:
- Filiere che abbiano presentato domanda entro il 15 settembre 2022 sulla Manifestazione di Interesse approvata con d.d.u.o. n.2338 del 24 febbraio 2022 (ai sensi della DGR n. 5899/2022) e che abbiano ottenuto riconoscimento da Regione Lombardia entro il 15 ottobre 2022 (nota: si prevede in questo caso una premialità pari a 10 punti);
- Aggregazioni di imprese già costituite o da costituirsi ed operanti nell’ambito di una o più filiere produttive e/o ecosistemi industriali, produttivi ed economici che pur rappresentando una filiera non hanno partecipato alla Manifestazione di Interesse sopra citata.
Entrambe le tipologie dovranno:
- Essere composte da almeno 10 imprese aventi ciascuna una sede sul territorio lombardo, anche rientranti in ambiti geografici separati tra loro e in settori economici diversi, accomunate da un medesimo obiettivo rispondente alle finalità del presente provvedimento;
- Presentare un accordo sottoscritto dai partner di progetto che dovrà contenere i ruoli e gli impegni, anche in termini economici di tutti i soggetti interessati, al fine del raggiungimento degli obiettivi del progetto.
Dotazione finanziaria:
La dotazione finanziaria sul biennio 2022/2023 sarà pari a 4 milioni di Euro.
Caratteristiche dell’agevolazione:
I progetti di filiera, sviluppati nell’ambito del partenariato, devono prevedere investimenti rientranti nel novero degli interventi ammissibili, finalizzati a implementare meccanismi virtuosi di accelerazione dell’innovazione tecnologica, digitale, organizzativa e sostenibile dei processi produttivi delle imprese partner e per agevolare/consolidare un posizionamento competitivo grazie al raggiungimento di un più elevato potenziale in termini di produttività ed attrattività.
Sono ammissibili progetti di innovazione dei processi e dell’organizzazione, nell’ambito dei quali possono essere ricomprese:
- Attività di trasformazione digitale basate sulle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera;
- Interventi per l’innovazione di processo nella filiera;
- Interventi per l’innovazione dell’organizzazione.
Il contributo a fondo perduto massimo concedibile per progetto è di 400.000 Euro a copertura delle spese ammesse nei limiti del 50% per le PMI e del 15% per l’eventuale Grande Impresa che collabora attivamente alla realizzazione del progetto;
Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni, i progetti devono:
- Essere realizzati nell’ambito della sede operativa delle imprese ubicata sul territorio lombardo e come risultante da visura camerale;
- Prevedere un importo di spesa non inferiore a 200.000 Euro;
- Essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di partecipazione al bando attuativo;
- Essere ultimati con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro il 30 ottobre 2023.
Tempistiche:
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 5 settembre 2022 al 17 ottobre 2022.
A ciascuna impresa può essere concessa una sola agevolazione su un solo progetto in una sola aggregazione.
Per il testo del bando clicca qui.
Per l’infografica del bando clicca qui.
Per maggiori informazioni sul bando clicca qui.
Per modalità di candidatura e documentazione completa clicca qui.
Per maggiori informazioni sulla Manifestazione di Interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali produttivi ed economici in Lombardia clicca qui.