AI REGIO è un progetto H2020 volto allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale nel manufatturiero avanzato, grazie alla costituzione di una rete di Digital Innovation Hub a sostegno della trasformazione digitale delle Piccole e Medie imprese.
A giugno, il progetto ha lanciato la prima tornata di Open Call al fine di ampliare il proprio portfolio di experiments e di estendere il raggio d’azione al di fuori del Consorzio. Tutti gli interessati dovranno sottomettere una proposta di 10 pagine attraverso l’apposito portale entro il 30 settembre 2021.
Obiettivo:
L’obiettivo della call è quello di selezionare i casi più interessanti in merito all’applicazione di soluzioni AI nel settore manufatturiero. L’esperimento delle proposte può essere classificato in uno dei quattro cluster del progetto o indagarne di altri, se ben contestualizzati:
- Product Engineering and Lifecycle Management
- Factory efficient and sustainable manufacturing
- Quality control and predictive maintenance
- Robotics and Human Interaction
Considerate le possibili macrocategorie, le due tematiche tecnologiche specifiche a cui la call è indirizzata sono:
- Industry 5.0 and Collaborative Intelligence AI-driven solutions, volta alla risoluzione di sfide industriali reali, in termini di ottimizzazione dei tempi e delle operazioni di processo,
- Manufacturing Data Spaces and Data4AI pipelines, al fine di dimostrare i benefici dei dati acquisiti in fase di produzione per poi essere utilizzati per applicazioni AI.
Destinatari:
La call si rivolge a piccole e medie imprese manifatturiere aventi una sfida specifica da risolvere tramite soluzioni AI. Queste dovranno quindi creare un consorzio con un DIH in grado di sviluppare la suddetta soluzione o di coinvolgere un terzo attore, come fornitore della tecnologia. Nessun membro del progetto AI REGIO potrà sottomettere a proprio nome una proposta.
Tempistica:
Un processo di selezione seguirà la chiusura delle Open Call al fine di selezionare gli 8 experiments più promettenti, ed i risultati saranno pubblicati entro il 24 Novembre 2021. L’effettiva esecuzione del lavoro avrà durata di 7 mesi, dal 13 dicembre 2021 al 31 luglio 2022, e sarà richiesta una pianificazione preliminare in fase di sottomissione della proposta.
Finanziamento:
I consorzi vincitori della call riceveranno un finanziamento fino a 100.000,00 euro.
Scadenza:
30 Settembre 2021
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente Link
Sono disponibili anche le registrazioni di due webinar sul tema, al fine di supportare le imprese interessate alla sottomissione di una proposta: Video | AI REGIO (airegio-project.eu)