INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MANIFATTURIERO: OPEN CALL PER LE PMI
Nell’ambito del progetto AI REGIO, di cui AFIL è partner, è stata lanciata la seconda Open Call, in chiusura il 9 settembre 2022 alle 12:00. In particolare, AI REGIO è focalizzato sullo sviluppo e l’applicazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale in ambienti manifatturieri al fine di supportarne le attività e superarne le sfide attuali.
L’Open Call è rivolta alle PMI manifatturiere o che si occupano di soluzioni digitali. In particolare, la partecipazione può avvenire:
- Individualmente con un budget di 60.000€
- In piccoli consorzi formati da una SME, un DIH registrato ed eventualmente un partner ICT con un budget totale di 100.000€.
L’obiettivo della Open Call è l’estensione del portfolio di soluzioni AI sviluppate ed implementate nel manifatturiero, che potranno essere proposte in tre ambiti principali:
- Manufacturing Data Spaces and Data4AI pipelines
Sviluppo di Data Space per il manifatturiero mostrando i vantaggi di migliorare i dati di produzione, prima che vengano utilizzati in applicazioni AI avanzate. La PMI dovrà fornire i propri dati e misurare i vantaggi commerciali dell’applicazione di un’architettura di alto livello per le applicazioni Data4AI come definita da AI REGIO, tramite l’utilizzo di Data Pipeline end-to-end.
- AI for Manufacturing Applications and AI-on-demand Platform contributions
Sviluppo di soluzioni AI avanzate per prodotti di produzione, processi, catene di valore, che potrebbero arricchire la piattaforma europea AI-on-demand, dove sono raccolti a livello europeo conoscenza, tecnologia, strumenti, servizi ed esperti in materia di Intelligenza Artificiale.
- AI Didactic Factories for Manufacturing and TERESA Experimentations
Sviluppo di un esperimento che sfrutti i servizi di telecomunicazione forniti dal network di Didactic Factories implementato in AI REGIO, che raccoglie diverse strutture sperimentali in grado di combinare l’acquisizione di competenze di apprendimento con il principio del “test before invest”. All’interno di ciò possono essere anche implementati aspetti di interazione uomo-AI ed aspetti etici correlati alla tecnologia.
Le proposte che verranno valutate positivamente e selezionate, dovranno svolgere le attività previste nel periodo dal 21 novembre 2022 al 14 luglio 2023.
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata, mentre la Guida per l’Application ed i materiali necessari sono disponibili QUI. A breve sarà organizzato un workshop per illustrare al meglio i requisiti ed i topic proposti all’interno della Call.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Scrivi a: elena.mossali@afil.it
Prendi parte all’innovazione e scopri le opportunità delle Strategic Communities di AFIL unendoti al Cluster QUI!