Abilitato da AFIL, il programma vuole dar vita a una filiera integrata e sostenibile di valvole smart. L’iniziativa della Regione promuove la valorizzazione della ricerca e dell’innovazione sul territorio
Il Progetto “FISVAL– Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di VALvole smart” proposto dal partenariato con capofila ADVANCED TECHNOLOGY VALVE (ATV) si è aggiudicato il riconoscimento “Lombardia Innovativa”, che promuove la valorizzazione della ricerca nella Regione attraverso il riconoscimento di modelli innovativi proposti da eccellenze imprenditoriali lombarde.
Obiettivo di FISVAL era dar vita al primo caso in Italia di Filiera Integrata e Sostenibile per la produzione di Valvole smart. E ha fatto centro attraverso la realizzazione di un Cyber Physical Model (CPM) della filiera, un gemello digitale non della singola macchina o del reparto, ma dell’intera catena del valore a cui sono associate applicazioni per la schedulazione, il monitoraggio energetico, il monitoraggio di processo e la tracciabilità di prodotto, tutte nella logica di filiera. Infatti, solo lo scambio e l’elaborazione dei dati fra le aziende partecipanti rende possibile il raggiungimento di obiettivi di tempo-costo-qualità
I membri del partenariato: ATV, Università degli Studi di Brescia, Politecnico di Milano, Quantra, Brepo, Industria Metallurgica Odobez, Metior, Oleodinamica Martinalli.
Il riconoscimento “Lombardia Innovativa” è assegnato ad aggregazioni di esperienze imprenditoriali, con respiro internazionale, che adottano modelli innovativi e che generano valore aggiunto nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, con conseguenti ricadute positive sul territorio e sui cittadini. Il riconoscimento viene assegnato a progetti che si distinguono per capacità di collaborazione e di risposta ai bisogni del cittadino.