08/07/2022
In margine all’Assemblea di AFIL, l’assessore spiega come funzionano i progetti di filiera e che cosa devono fare le aziende per costituire i partneriati. Le domande devono giungere entro la fine del 2022. Nelle prossime settimane, in arrivo dei bandi che preciseranno meglio l’entità dei contributi economici (parte in finanziamento, parte in capitale). L’iniziativa è l’inizio di una politica industriale con respiro di medio-lungo termine (così le aziende potranno programmare meglio), anche per sfruttare al meglio i fondi della UE che passano attraverso la Regione. Fondamentale il ruolo dei Cluster tecnologici come AFIL per aggregare questi soggetti e diffondere il progetto.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Scrivi a: andrea.mazzoleni@afil.it
Prendi parte all’innovazione e scopri le opportunità delle Strategic Communities di AFIL unendoti al Cluster QUI!