Tullio Tolio, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di AFIL, ha parlato del ruolo e del futuro della Lombardia nell’ecosistema manifatturiero italiano ed europeo, intervenendo a margine dell’Assemblea Generale del Cluster del 26 giugno 2023
La Lombardia è la prima regione manifatturiera italiana e riveste pertanto un ruolo di riferimento, non solo a livello nazionale, ma anche europeo. Se vuole mantenere il suo ruolo, però, è necessario investire sulla competitività del sistema manifatturiero.
In questo momento di transizione, vi sono però tre cambiamenti in atto. Il primo è l’introduzione dell’Economia Circolare, con il conseguente ripensamento di prodotti, processi, logistica, modelli di business e strategie aziendali. Il secondo riguarda l’elettrificazione del veicolo e la posizione che la Lombardia, fornitore di componentistica automotive, potrà mantenere sul mercato in futuro. Il terzo è relativo alle piattaforme manifatturiere, che permettono al cliente di caricare un disegno di una parte ed ottenere il risultato di prodotto, senza conoscere il fornitore.
Per continuare a far crescere il territorio, è necessario che gli attori dell’ecosistema manifatturiero siano competitivi. In quest’ottica, il ruolo di Regione Lombardia è fondamentale ed è coadiuvato dall’impegno di AFIL nel rendere la conoscenza operativa (attraverso le proprie Strategic Communities ed iniziative), nel far emergere le eccellenze del territorio (ad esempio, mediante la Manifestazione di Interesse per lo sviluppo delle filiere) e nel predisporre Roadmaps (sull’Economia Circolare e sull’Intelligenza Artificiale), che supportino il decisore politico nella scelta di settori e tematiche su cui investire e puntare.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci!
Scrivi a: martina.imarisioneviani@afil.it
Prendi parte all’innovazione e scopri le opportunità delle Strategic Communities di AFIL unendoti al Cluster QUI!