Progetto Composer evento finale: presentazione e commento dei risultati (1 marzo 2022)

Il programma si è concentrato sull’implementazione dei principi di economia circolare di riduzione, riparazione, riuso, ricondizionamento e riciclo, dimostrando un approccio sistemico per la valorizzazione di prodotti rinforzati con fibra di carbonio a fine vita Politecnico di Milano e STIIMA CNR organizzano per l’1 marzo 2022 (dalle ore 9.30 alle ore 12.00 in modalità remota) l’evento…

Artificial Intelligence: Good Practices, Barriers and Opportunities (10 marzo 2022)

10 marzo 2022 dalle 14:30 alle 16:30 in modalità virtuale La tavola rotonda interregionale organizzata da AFIL ha mostrato le attuali iniziative regionali ed i vantaggi dello sviluppo e dell’implementazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale   Aggiornamento: 11/04/2022   AFIL, quale partner del progetto Interreg CEUP2030, ha organizzato la tavola rotonda “Artificial Intelligence: Good Practices,…

Internazionalizzazione nel settore tessile: evidenze dal progetto Admantex2i (18 febbraio 2022)

Focus su tre mercati in particolare: Canada, USA e Giappone. Durante il webinar, organizzato da Afil, saranno presentati anche i principali risultati delle analisi di mercato condotte nell’ambito del progetto Admantex2i   Afil organizza per il 18.02 (h 15:00) l’evento “Internazionalizzazione nel settore tessile: evidenze dal progetto Admantex2i” L’evento avrà il duplice scopo di fornire…

La Strategic Community “Advanced Polymers”: Virtual meeting (10 febbraio 2022)

Durante l’evento sono stati presentati obiettivi e opportunità per la comunità strategica. Attenzione anche al contesto europeo   Le Strategic Communities si confrontano su temi e obiettivi specifici, scelti nell’ambito delle specializzazioni industriali della Lombardia, in un ambiente di collaborazione aperto, strutturato e di semplice fruizione. Afil promuove la formazione delle Strategic Communities e, soprattutto, svolge…

Realtà virtuale, aumentata e mista: alla scoperta delle applicazioni per il manifatturiero con Afil, Cnr-Stiima e TeamViewer (4 febbraio 2022)

Tecnologie come realtà virtuale, aumentata e mista stanno rivoluzionando differenti settori, incluso il manifatturiero, accelerando i processi di trasformazione digitale e di innovazione. Ma quali sono le loro reali applicazioni e i casi d’uso? La risposta nel webinar gratuito “Realtà Aumentata e Virtuale nella trasformazione digitale del manifatturiero”, organizzato da Afil e Cnr-Stiima, Sistemi e…

EIT Manufacturing lancia le Call for Proposal per il 2023

Le sessioni informative saranno seguite da un Matchmaking virtuale che si terrà nei giorni 8-9 Febbraio 2022   EIT Manufacturing lancia le Call for Proposal per il 2023. In preparazione, saranno organizzate le seguenti sessioni informative: 19 January 2022 (10:00-12:30): “AI and digital twins for manufacturing systems“ 25 January 2022 (10:00-12:30): “Smart technologies for circular…

Partnership tra Tenova e SNAM per la decarbonizzazione nel settore metallurgico

Le due società collaboreranno nei prossimi tre anni per progettare soluzioni integrate basate sull’uso dell’idrogeno verde per decarbonizzare l’industria dei metalli   Un accordo per favorire la decarbonizzazione del settore dei metalli in Italia e all’estero: Snam, il più grande operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova si sono impegnati a condurre studi strategici…

Batterie: sfide e opportunità per la filiera lombarda (26 gennaio 2022)

Focus sulla transizione massiva verso batterie performanti per la mobilità sostenibile e lo storage stazionario. Parteciperanno: Giacomo Copani (Afil), Cristophe Pillot (Avicenne), Marcello Colledani (PoliMi), Omar Perego (Rse – Le2C) Al centro della macchina tradizionale c’è sempre stata, da 120 anni, la meccanica del propulsore, che si è affinata nel corso del tempo rendendo l’auto…

La filiera lombarda di Advanced Polymers si riunisce in Afil: ecco perché

Nell’ambito dell’iniziativa europea Vanguard, che offre una piattaforma di ricerca per soluzioni innovative, la strategic community di Afil “Advanced Polymers” sta sviluppando nuove soluzioni. Due in particolare: la plastronica e i polimeri compositi intelligenti. La prima consiste nell’integrare plastica ed elettronica, la seconda è la nuova frontiera di materiali intelligenti     La filiera lombarda…