Cybersecurity nel manifatturiero: sfide e casi industriali

L’incontro tenutosi il 13 Maggio ha permesso di condividere best practice industriali e challenge sul tema della cyber sicurezza in ambito manifatturiero e dell’automazione industriale. Durante l’evento si sono susseguite le testimonianze dei soci AFIL TXT Group – in collaborazione con Armis – e Security Pattern, a cui si è aggiunta Radiflow, realtà israeliana d’avanguardia…

Percorso di facilitazione per l’accesso al mercato canadese per PMI attive nell’ambito della fotonica: Manifestazione d’Interesse

AFIL offre a due PMI associate l’opportunità di usufruire di un percorso di facilitazione per l’accesso al mercato canadese L’iniziativa nasce all’interno del progetto Pimap Plus “Photonics for Advance Manufacturing Partnership” di cui AFIL è partner, volto a rafforzare la collaborazione cross-settoriale nell’ambito della fotonica per il manifatturiero avanzato e nelle industrie metalmeccanica ed aerospaziale. Ci…

Meccanica & Automazione, maggio 2022 – Lavorabilità delle nuove plastiche ecologiche nel packaging: la soluzione del Socio AFIL Moma Nanotech

La bassa biodegrabilità dei polimeri rende necessaria una traformazione epocale per chi produce oggetti in plastica o macchine per lavorarla come nel settore packaging. Tuttavia, se da un lato vi è sempre più offerta e sviluppo di una nuova plastica compostabile e biodegradabile, dall’altro molti polimeri non sono macchinabili, ovvero non possono essere trasformati nell’oggetto…

ASSEMBLEA GENERALE AFIL: LE FILIERE INNOVATIVE DI RICERCA E INNOVAZIONE DEL MANIFATTURIERO LOMBARDO (6 LUGLIO 2022)

L’Assemblea Generale del Cluster AFIL, tenutasi il 6 luglio 2022 presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, ha rappresentato un importante momento di aggregazione della comunità manifatturiera lombarda, che ha avuto modo di confrontarsi sul tema delle filiere regionali di ricerca e innovazione, oggetto delle recenti politiche di Regione Lombardia. Dopo l’intervento dell’Assessore allo Sviluppo…