Ricerca, tecnologia e innovazione: così si rende la filiera agroalimentare più resiliente

Il settore, che in Lombardia vale 28 miliardi, si è riunito in AFIL in occasione del Technology Day di Tecnoalimenti. L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia ha dato vita alla strategic community “Secure and Sustainable Food Manufacturing”coordinata da Tecnoalimenti. Obiettivo principale: creare un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore…

Economia circolare e industria del cemento: la visione di Italcementi (VIDEOINTERVISTA)

La circular economy è uno dei principali temi industriali: una delle maggiori sfide è trasformare i rifiuti da costi a fonti di profitto. Il gruppo – HeidelbergCement – utilizza gli scarti derivanti dall’industria plastica per produrre il clinker. E anche i residui generati dalla combustione dei combustibili vengono incorporati nel semilavorato. È il co-processing. Scoria…