La trasformazione digitale in Lombardia e Friuli-Venezia Giulia: il ruolo dei parchi tecnologici e degli incubatori regionali (7 aprile 2022)

L’evento interregionale tenutosi il 7 aprile 2022 e co-organizzato dai cluster AFIL e COMET ha portato al tavolo i Competence Centre, i DIH, EIT Manufacturing ed alcuni parchi tecnologici ed incubatori regionali di rilievo (Kilometro Rosso, Polo Tecnologico Alto Adriatico, POINT, Area Science park, STEP Tech Park, Friuli Innovazione, ComoNExT, Techinnova). AGGIORNAMENTO: 13/04/2022 Nell’ambito del…

Filiera lombarda degli Advanced Polymers: in arrivo il white paper della Strategic Community riunita in Afil

Il documento condiviso descriverà le priorità e la specializzazione regionale in tema di plastronica e di materiali polimerici e compositi smart. Le opportunità offerte dall’Eu. La leadership europea della Lombardia nella plastica e il primo sistema di Aerosol Jet Printing   Il primo obiettivo pratico per la filiera lombarda degli Advanced Polymers – riunita in…

Pimap Plus: come accedere al mercato giapponese (31 marzo 2022)

Il webinar, organizzato con EU-Japan Centre for Industrial Cooperation, si concentrerà in particolare sul settore manifatturiero Nell’ambito del progetto EU Pimap Plus, di cui AFIL è partner, si terrà il webinar “Exploring the Japanese Market and its Business Opportunities”. L’evento, che avrà luogo il 31 marzo 2022 alle ore 11.00, esplorerà le dinamiche di accesso…

Software Engineering: kick-off meeting del progetto Sequad sostenuto da Regione Lombardia (5 aprile 2022)

Obiettivo del programma, supportato dal bando Tech fast, è sviluppare un sistema edge avanzato di diagnostica automatica basato su tecnologie intelligenti e di autoapprendimento Software Engineering, PMI associata ad AFIL, organizza per il 5 aprile 2022 alle ore 16 il kick-off meeting del progetto Sequad, supportato da Regione Lombardia attraverso il bando Tech Fast. L’obiettivo…

Pimap Plus: possibilità di partecipare alla fiera AISTech 2022 (16-19 maggio 2022)

Tramite il progetto, Afil può supportare la partecipazione delle Pmi interessate alla manifestazione dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia Nell’ambito del progetto EU Pimap Plus, in cui siamo partner, vi sarà la possibilità di partecipare alla fiera “AISTech 2022”. AISTech è la fiera dedicata al mondo dell’acciaio e della metallurgia. La manifestazione si terrà…

Opportunità per le imprese tessili: Masterclass by Textile Etp in collaborazione con Centrocot (socio Afil)

È previsto un programma di 15 webinar e 3 incontri di persona per approfondire la conoscenza delle ultime innovazioni in materia di tessili circolari e bio-based Textile ETP (European Technology Platform for the Future of Textiles and Clothing) organizza la Mastercalss sui Tessili Circolari e Biobased in Collaborazione quattro dei più autorevoli centri tecnologici europei:…

Manifestazione di interesse per lo sviluppo e consolidamento delle filiere in Regione Lombardia

Obiettivo dell’iniziativa, realizzata con Unioncamere Lombardia, è supportare gli ecosistemi regionali di eccellenza e generarne di nuovi in funzione della specializzazione regionale e delle tecnologie e industrie emergenti L’1 marzo 2022, la Direzione Generale dello Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha aperto il bando “Manifestazione di Interesse per lo sviluppo e il consolidamento delle filiere…

Technology day di Tecnoalimenti: focus su transizione energetica, IoT e IA (24 marzo 2022)

La Strategic Community Secure and Sustainable Food Manufacturing di AFIL, co-coordinata da Tecnoalimenti, ha come obiettivo principale la creazione di un ambiente di cross-fertilisation in cui le tecnologie innovative dell’industria manifatturiera vengano trasferite nel settore della trasformazione alimentare. Con questo spirito, Tecnoalimenti organizza il suo Technology Day in collaborazione con AFIL, presso il Competence Center…

Realtà virtuale, aumentata e mista: alla scoperta delle applicazioni per il manifatturiero con Afil, Cnr-Stiima, Canon, TeamViewer, Txt

Queste nuove tecnologie potrebbero ridefinire le modalità di lavoro dei front line worker in versione industry 4.0. Ma secondo una survey di Cnr-Stiima, solo il 15% delle pmi intervistate le utilizza in modo estensivo. Canon: creazione contenuti per soluzioni di VR. TeamViewer: realtà aumentata per digitalizzazione dei front line worker. Txt: formazione con VR, tra…