Segreti e novità della manifattura additiva, pronta a rivoluzionare il mondo dell’industria…

La tecnologia, per anni utilizzata per la prototipazione, è pronta per diventare un fatto industriale. Con player come: Abb, Tenova, Streparava, Ingersoll (Camozzi), Additive Italia,  Eos, Ge Avio, Marposs, Omera, Prima Additive, Renishaw: in Italia sono tanti i player del settore. La Strategic Community di AFIL: il progetto da 6,6 milioni di euro “Made4Lo”, le challenge relative all’Am, la collaborazione con l’Università di Pavia e Abb.…

Strategia e networking: la spinta di AFIL ad Agomir, system integrator hi-tech per la manifattura

La software house vuole essere l’abilitatore della digitalizzazione di fabbrica. Dalla gestione di linea e magazzini alla manutenzione impianti, fino alla cybersecurity: porta una visione concreta su tutta la filiera tech della manifattura. InteGRa.ERP: gestionale di proprietà nativamente web. La crescita tramite M&A e il focus sulla formazione. Ne abbiamo parlato con Mario Goretti Industry…

Watchman: Intelligenza Artificiale, robotica e Machine Vision a servizio del manifatturiero

L’iniziativa, co-finanziata da Regione Lombardia nell’ambito della call “Hub Ricerca e Innovazione”, ha previsto un investimento complessivo di oltre 6,6 milioni di Euro, con un contributo regionale pari a quasi 3 milioni. Al progetto hanno partecipato otto partner: il capofila e coordinatore Consorzio Intellimech, l’Università degli Studi di Bergamo, Vision, Sorint.tek, Fincons, Smart Robots, Brembo,…

Riunione plenaria del Pilot Efficient and Sustainable Manufacturing di Vanguard (16 dicembre 2022)

Durante il meeting annuale del Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing” (ESM) dell’Iniziativa Vanguard, sono stati presentati nel dettaglio gli avanzamenti dei 4 Demo-Cases ESM, sono state avviate le discussioni per le attività 2023 ed è stata illustrato lo stato dell’arte dell’Interregional Innovation Investments (I3) Instrument   AGGIORNAMENTO 21/12/2022 Il Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing” (ESM) dell’Iniziativa…

DIGIPRIME: SECONDA OPEN CALL APERTA RIVOLTA ALLE PMI PER LO SVILUPPO DI NUOVI SERVIZI CHE ABILITINO L’ECONOMIA CIRCOLARE

ECONOMIA CIRCOLARE NEL MANIFATTURIERO: SECONDA OPEN CALL PER LE PMI   Il progetto DigiPrime, sviluppato dalla Strategic Community “De- and Re-manufacturing per l’Economia Circolare” di AFIL e dal Pilot ESM di Vanguard, ha lanciato la seconda Open Call con l’obiettivo di espandere ulteriormente il suo ecosistema interno. DigiPrime è focalizzato sulla creazione di una piattaforma che…

“INNOVATION THROUGH ACCULTURATION”: UN OPPORTUNITÀ DI NETWORKING PROMOSSA DA AFIL E DAL CLUSTER FRANCESE PÔLE EMC2 CON LA COLLABORAZIONE DI PROMOS ITALIA

LA MISSIONE DEL CLUSTER FRANCESE  PÔLE EMC2  IN LOMBARDIA CON LA COLLABORAZIONE DI PROMOS ITALIA   AFIL si impegna costantemente nella programmazione e realizzazione di iniziative, eventi e progettualità il cui potenziale sia quello di generare per i propri Soci opportunità di conoscenza, visibilità, scambio di esperienze e networking. Il Cluster, in linea con la…

Le Opportunità per la Filiera del Machinery nella Manifestazione di Interesse di Regione Lombardia (2 dicembre 2022)

L’evento, organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal Cluster AFIL, ha illustrato la proposta di costituzione sulla filiera regionale del “Machinery” alla quale il Cluster AFIL sta lavorando per consentire l’aggregazione dei Soci, e di altri soggetti interessati al tema, in risposta al bando di Regione Lombardia “Manifestazione di Interesse per lo…

WEBINAR “STRUMENTI A SUPPORTO DELLA RESILIENZA: L’ESPERIENZA EUR3KA” (1 DICEMBRE 2022)

Durante l’evento, tenutosi in modalità virtuale ed organizzato da AFIL, Consorzio Intellimech, Politecnico di Milano e SIAD Macchine Impianti nel contesto del progetto Eur3ka, sono state illustrate soluzioni e competenze in grado di supportare la resilienza delle imprese manifatturiere   AGGIORNAMENTO 07/12/2022 Si è tenuto l’1 dicembre 2022, il webinar “Strumenti a supporto della resilienza industriale:…

Networking e accesso alle tecnologie più evolute: il supporto di AFIL a Gualini Lamiere

L’azienda bergamasca – con un fatturato 2021 pari a circa 19 milioni di Euro – si occupa di lavorazioni in lamiera e di progettazione e costruzione di componenti critici per l’industria. Tra i clienti: Leonardo, Fincantieri, Liebherr, Leitner. Grazie ad AFIL, Gualini Lamiere ha partecipato alle attività dei progetti europei PIMAP Plus (sull’applicazione della fotonica…

LA STRATEGIC COMMUNITY “ADDITIVE MANUFACTURING” DI AFIL SI E’ RIUNITA PER LA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE DI REGIONE LOMBARDIA (21 NOVEMBRE 2022)

Il 21 novembre 2022 la Strategic Community “Additive Manufacturing” di AFIL ha aperto le porte a più di venti realtà lombarde rappresentative di aziende, università, centri di ricerca e associazioni interessate a costituire la Filiera della Manifattura Additiva in risposta al bando “Manifestazione di Interesse” di Regione Lombardia.   AGGIORNAMENTO 28/11/2022 La Strategic Community “Additive…

ADMANTEX2i: Call for Interest per partecipare alla Learning Mission negli Stati Uniti (6-10 febbraio 2023)

CALL FOR INTEREST: BUSINESS MISSION IN CALIFORNIA PER PMI E CENTRI DI RICERCA ATTIVI NEL SETTORE TESSILE E MANIFATTURIERO   Nell’ambito del progetto europeo ADMANTEX2i, di cui AFIL è partner, è stata aperta la Call for Interest per partecipare alla business mission che si terrà negli Stati Uniti (California) dal 6 al 10 febbraio 2023. La…