Industria Tessile: Regione Lombardia tra i firmatari del Patto per le competenze Tclf

L’iniziativa promossa dalla Commissione europea e coordinata da Euratex si focalizza su upskilling e reskilling per i lavoratori del comparto. Nell’ambito di Pact 4 Skills, Regione starebbe valutando un progetto pilota nel settore tessile. Afil coinvolta nella pianificazione delle iniziative di Regione Lombardia    L’industria tessile europea sta attraversando la transizione green e digitale: per…

Per fare l’economia circolare ci vuole… l’intelligenza artificiale! Le strategic community di Afil

Il potenziale dell’AI di guidare la circular economy è sostanziale, ma attualmente inutilizzato. La sfida: superare la frammentazione dell’ecosistema. incrociando competenze, conoscenze e attività. E questa è una delle missioni dell’Associazione. Il caso Itelyum e la platformizzazione dell’ecosistema industriale attraverso machine learning e data analysis   C’è un elemento ideale che collega Afil, l’Associazione Fabbrica Intelligente…

Afil abilita il progetto FisVal, per una filiera integrata e sostenibile di valvole smart

L’Associazione ha agevolato l’aggregazione della catena produttiva con aziende e atenei interessati, e ha supportato la disseminazione dei contenuti innovativi dell’iniziativa. Le imprese partecipanti: la capofila Advanced Technology Valve, Brepo, Industrie Metallurgiche Odobez, Oleodinamica Martinalli, Metior, Quantra. Contributo della Regione Lombardia di 1,5 milioni di euro. Obiettivo: realizzare un Cyber Physical Model della filiera  …

ITS Cosmo: corso biennale “Technology Sustainability Manager”. Il via a gennaio 2022

Obiettivo del percorso è formare figure tecniche per la gestione, la misurazione e la comunicazione dello sviluppo sostenibile e quanto connesso all’economia circolare e ai nuovi materiali nel settore Tessile Moda   Sarà avviato a gennaio il nuovo corso biennale di ITS Cosmo “Technology Sustainability Manager”: un progetto formativo realizzato con le aziende del settore…

STIIMA-CNR: programma di formazione per PMI sulle tecnologie di realtà aumentata e virtuale

Il socio AFIL sta organizzando l’evento del progetto VAM Realities dedicato al lancio del piano di coaching per le piccole e medie imprese manifatturiere   Le PMI manifatturiere che già utilizzano, stanno pianificando l’applicazione, o semplicemente sono curiose di conoscere di più le soluzioni di Realtà Estesa, possono cogliere l’opportunità di partecipare a un programma…

EIT Manufacturing: con il progetto PowerLIFT contenuti formativi per skill digitali

Tramite l’iniziativa, coordinata dal competence center Made, è possibile usufruire gratuitamente sino alla metà di Dicembre del catalogo dei corsi   Costruire un ampio ecosistema di rete di learning factory dove ricerca e tecnologia promuovono il trasferimento tra il mondo accademico e l’industria: è questo l’obiettivo del progetto PowerLIFT di EIT Manufacturing. L’iniziativa, coordinat da MADE…

Evento “Economia Circolare” nel Settore Tessile: Opportunità Progettuali (10 Dicembre, 14.30)

Il 10.12 si terrà – in collaborazione con SMI – un incontro in cui gli stakeholder interessati all’economia circolare del settore tessile daranno avvio ad una discussione per definire il proprio posizionamento, articolando le opportunità. Di seguito i punti in Agenda: Follow-up sulla tecnologia presentata dalla Regione Slovenia durante l’incontro del 12 Novembre. Discussione sul…