Iniziativa Vanguard, pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”: evento plenario 9 – 10 dicembre

Il meeting, che vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse. Tutti i membri delle Strategic Community dell’Associazione potranno partecipare al matchmaking B2B con gli stakeholders delle altre regioni Europee e i coordinatori potranno…

Tutto quello che c’è da sapere per un agroalimentare più sostenibile e resiliente in tre eventi by Tecnoalimenti, socio di AFIL (25-26-29 novembre)

Tre appuntamenti per scoprire nuovi ingredienti per prodotti alimentari, nuovi materiali per il packaging e come la ricerca sta guidando la trasformazione del settore. Fra i partecipanti Maurizio Aiello (React4Life), Marco Gerevini (Tecnoalimenti), Maria Lodovica Gullino (Università di Torino), Pietro Urbano Mimmo (Sirti), Corrado Panzeri (The European House – Ambrosetti), Raffaello Prugger (Tecnoalimenti), Roberto Setola…

Digital Exhibition – Technology for the People, l’iniziativa promossa da Slovenian Presidency of the European Council per approfondire il tema dell’industria 4.0

La Slovenia dedica il mese di dicembre a robot, cobot e industry 4.0 con una serie di eventi in forma ibrida dedicati a bambini, studenti e imprenditori Digital Exhibition – Technology for the People è un’iniziativa promossa dalla Slovenian Presidency of the European Council e organizzata da AFIL per approfondire i temi legati a industria…

Creare valore con la fotonica: appuntamenti e opportunità offerti da Afil alle pmi

L’Associazione vuole supportare le piccole e medie imprese affiliate che utilizzano questa tecnologia per aprirsi ai mercati di Cina, Canada, Usa e Giappone. Come? Tramite survey, webinar, attività di matchmaking. L’evento del 25 novembre organizzato da Pimap Plus, in cui l’Associazione fabbrica intelligente Lombardia è coinvolta   Piccole e medie imprese affiliate all’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (Afil) che utilizzino, producano e…

Emaf 2021: dal 2 al 3 dicembre la Fiera dei macchinari, delle attrezzature e dei servizi per l’industria

Attraverso AFIL è possibile per le imprese associate al Cluster partecipare in delegazione alla diciottesima edizione dell’International Fair of Machines, Equipment and services for industry che si terrà a Porto   Tramite l’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia, tra il 2 e il 3 dicembre, le imprese associate al Cluster avranno la possibilità di partecipare in delegazione…

Come accedere al mercato canadese? Focus su fotonica, aerospazio, manifatturiero avanzato (25 novembre, ore 17.00)

Il webinar, nato nel contesto di Pimap Plus in cui AFIL è coinvolta, affronterà le tematiche relative all’internazionalizzazione in Canada illustrandone punti di forze e criticità   Aprirsi a un mercato estero, instaurando rapporti con altre aziende, consumatori e istituzioni operanti sui quei territori, per vendere, produrre, acquistare materie prime o trovare nuove fonti di…

AFIL ed EIT Manufacturing: collaborazione a sostegno delle Pmi

Obiettivo dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia e dell’European Institute of Innovation and Technology è generare opportunità aggiuntive sul territorio   Un’innovazione più rapida permette di raggiungere in un tempo minore ambiziosi obiettivi industriali, garantendo al contempo che la forza lavoro sia pronta per le sfide di domani. Ma come si ottiene questo risultato? Mettendo a fattor…

Pilot “Efficient and Sustainable Manufacturing”: evento plenario il 9 dicembre (ore 14.00)

Il meeting, che nasce all’interno dell’iniziativa Vanguard e vede AFIL in qualità di co-coordinatore, illustrerà le attività e i progressi degli ultimi mesi. Obiettivo: supportare i progetti in essere e dare visibilità a nuove tematiche di interesse   Promuovere le collaborazioni interregionali tra le regioni Vanguard, supportare le attività in essere e condividere nuovi casi…

Il socio AFIL AISent vince l’edizione 2021 della Startup Marathon

La startup innovativa si è aggiudicata il primo premio dell’iniziativa promossa da Area Science Park, UniCredit, Fondazione Comunica e DIGITALmeet   Gradino più alto del podio della seconda edizione della Startup Marathon per AISent, realtà bergamasca nata dalle menti di giovani ingegneri informatici e da ricercatori dell’UniBg, La startup innovativa – acronimo di Artificial Intelligence Sentinel…

Business Forum Italia-Canada: l’Ai e le sfide dello sviluppo sostenibile (18-19 novembre)

L’intelligenza artificiale come acceleratore della transizione ecologica: è questo il focus della terza edizione dell’evento internazionale in cui AFIL è coinvolto in qualità di sponsor   In che modo l’intelligenza artificiale può incentivare la transizione verde, in particolare nei settori della salute, dell’energia, della mobilità e dell’economia circolare? E come si possono sviluppare nuove tecnologie…