Manifattura: come portare valore all’ecosistema con l’open innovation! Partecipa all’evento del Cluster Fabbrica Intelligente (7 ottobre)

Opportunità per fabbriche, start-up e partner tecnologici al di fuori delle filiere convenzionali. Parteciperanno Abb, Deloitte, Hsd, Wartsila Italia, Sap, Tenova – Ori Martin   Nell’era dell’interconnessione, della competizione globale e del just in time, l’industria può rimanere competitiva solo se innova continuamente. Una strada efficace può essere quella di integrare innovazioni dall’esterno, da start-up che hanno…

PrimoPositum: una nuova Start-up all’interno di AFIL

PrimoPositum è il primo servizio globale per la certificazione sicura tramite blockchain Aumenta il numero delle Start-up all’interno di AFIL. Recentemente, si è unita al Cluster Primo Positum start-up focalizzata alla ricerca, progettazione e sviluppo di applicazioni decentralizzate sviluppate con l’ausilio di tecnologie blockchain, nonché nella realizzazione di  applicazioni nell’ambito dell’IoT e della gestione dei dati per le…

Partecipa il prossimo 29 settembre al webinar del Cluster Fabbrica Intelligente con il Cluster Lucano Automotive

L’iniziativa accende i riflettori sull’evoluzione della manifattura in Basilicata   Supportare l’evoluzione della manifattura in Basilicata: è questo uno degli obiettivi del webinar “Il Cluster Lucano Automotive e il Cluster Fabbrica Intelligente a supporto dell’evoluzione della manifattura nella regione”, organizzato da CFI e CLA. L’evento, che si terrà mercoledì 29 settembre dalle 14.30 alle 16.30,…

AI REGIO OPEN CALL – Opportunità in ambito Intelligenza Artificiale sino al 30.09.2021

AI REGIO è un progetto H2020 volto allo sviluppo e all’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale nel manufatturiero avanzato, grazie alla costituzione di una rete di Digital Innovation Hub a sostegno della trasformazione digitale delle Piccole e Medie imprese. A giugno, il progetto ha lanciato la prima tornata di Open Call al fine di ampliare…

Business Forum Italia-Canada sull’IA, 17-19 Novembre e percorso di facilitazione all’accesso al mercato Canadase – Manifestazione di interesse

Obiettivo: Unioncamere Lombardia offre la possibilità a 6 PMI della Lombardia di partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’ Intelligenza Artificiale e a beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.  Priorità verrà data ad organizzazioni associate ai Cluster Tecnologici Lombardi: Scienze della Vita Mobilità Fabbrica Intelligente –…

Gestione dei dati offline: l’Open Innovation Challenge del Lighthouse Plant Wärtsilä. Candidature entro il 19/9

Obiettivo è sviluppare una App che si interfacci con il sistema di gestione della produzione e lo integri con dati sulla qualità   Sviluppare un’applicazione per la raccolta e gestione dei dati offline: è questo l’obiettivo di Wärtsilä Italia, branch italiana della multinazionale finlandese leader globale nella fornitura di tecnologie intelligenti e di soluzioni complete per l’intero…

Digital Twin e software industriale: il webinar by Cluster Fabbrica Intelligente (20 settembre)

Protagoniste dell’evento – organizzato in collaborazione con Siemens – le tecnologie fondative della politica industriale e del futuro manifatturiero: Digital Twin, PLM, MOM. Creare valore in fabbrica e nella filiera. L’approccio olistico. I casi Aec illuminazione, Prima Industrie, Robopac   Le tecnologie di simulazione, PLM e MOM/MES sono un pilastro della fabbrica del futuro. Perché…

La filiera tessile lombarda si riunisce in AFIL

Il comparto della Regione vale 12 miliardi, coinvolge 15mila imprese e 97mila addetti (Sistema Moda Italia con Liuc Business School). L’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia vuole promuovere la realizzazione del riciclo tessile, rientrando nei progetti di economia circolare e della strategic community. La partecipazione ai network internazionali e la piattaforma S3 sulla modernizzazione dell’industria. I casi…

Le linee strategiche di AFIL per diventare l’abilitatore dell’innovazione nella manifattura lombarda

Progettualità a livello europeo ed ecosistema di filiera: sono i pilastri dell’Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia. Che propone la via per le politiche industriali della Regione – e i conseguenti investimenti – attraverso un lavoro di ricerca che aggrega intorno a un unico tavolo gli attori dell’industria. Parlano Diego Andreis, Tullio Tolio, Giacomo Copani  AFIL vuole essere l’abilitatore…